fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Extrabio, primo premio per l’olio extravergine dell’azienda sannita “Torre a Oriente”

L'olio biologico dell'impresa di Torrecuso si è aggiudicato la medaglia d'oro nella categoria 'fruttato medio'

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prestigioso riconoscimento, per il secondo anno consecutivo, all’azienda Torre a Oriente di Torrecuso (associata Coldiretti) che questa mattina, presso la sede della Camera di Commercio di Napoli, è stata premiata, dal vice presidente nazionale Coldiretti Gennaro Masiello, con il primo posto nella categoria ‘fruttato medio’ e Menzione di Merito al frantoio aziendale durante l’undicesima edizione di ‘Extrabio’ che mette in competizione gli oli biologici.

Con 4,5 ettari di oliveto, di cui la maggior parte situata in piani terrazzati nei territori montuosi del Fortore, l’azienda Torre a Oriente può contare su piante secolari che cura con metodi che escludono l’impiego delle macchine e richiedono lavorazioni manuali. Una qualità apprezzata e riconosciuta anche dal Gambero Rosso che, durante l’ultima edizione del Vinitaly, ha conferito all’olio extravergine prodotto da Giorgio Gentilcore e da sua moglie Patrizia Iannella le ‘Tre foglie’ e un premio a parte per il miglior rapporto qualità-prezzo d’Italia.

“Siamo molto soddisfatti di aver vinto il premio Extrabio – hanno commentato Gentilcore e Iannella -. La nostra filosofia aziendale è fare qualità divulgando le qualità olfattive e gustative che solo un extravergine di eccellenza può avere. Lo facciamo avvicinando il consumatore alle dinamiche produttive della nostra azienda che è biologica ed è attenta all’ambiente”.

L’extravergine Torre a Oriente viene già venduto, oltre che sul mercato nazionale, in alcuni stati degli Usa, in Germania, in Giappone e presto raggiungerà la California.

Il premio Extrabio è organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con l’Associazione ASA (Analisti Sensoriali Associati), S.I. Impresa azienda speciale della Camera di Commercio di Napoli e Coldiretti Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 1 settimana fa

VinEstate, terza serata dedicata al gusto: ecco il programma

redazione 1 settimana fa

VinEstate: ieri il brindisi inaugurale. Stasera si entra nel vivo della 50esima edizione

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

Dall'autore

redazione 3 ore fa

AVS: “Sostegno delle ragioni ambientaliste contro deroghe alla caccia nell’area protetta del Parco del Matese”

redazione 3 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 4 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 4 ore fa

Paduli, inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 9 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 9 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 15 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content