fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Messa in sicurezza strade sannite: c’è l’intesa tra Regione, Provincia e Comunità montane

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata raggiunta l’intesa formale tra Regione, Provincia di Benevento e Comunità Montane per la prevenzione degli incendi boschivi e dei fenomeni di dissesto idrogeologico lungo la rete viaria provinciale.

A renderlo noto il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, che ha preso atto del lavoro svolto nei mesi scorsi dal consigliere delegato alla forestazione, Renato Lombardi, ed ha approvato il provvedimento da lui proposto.

Nei prossimi giorni sarà firmato un Accordo di programma tra gli enti interessati: con questa intesa sarà data concreta attuazione all’interesse perseguito dalla Regione, Provincia e Comunità Montane di salvaguardare il territorio rurale e la sicurezza pubblica anche in materia di mobilità.

“In sostanza  – si legge in una nota dell’ente – l’intesa, frutto di una proficua concertazione istituzionale, punta ad eseguire lavori di messa in sicurezza delle aree limitrofe la rete stradale di competenza della Provincia di Benevento, estesa in parte anche all’interno del territorio di competenza delle Comunità Montane, impiegando il contingente di operai idraulico-forestali in forza presso gli enti montani e la Provincia stessa, nell’ambito delle funzioni del Piano Forestale 2017.

In base all’Accordo, la Provincia di Benevento autorizza le Comunità Montane alla progettazione ed esecuzione di interventi atti alla prevenzione antincendio e dei fenomeni erosivi nelle aree afferenti il proprio demanio stradale, limitrofe la rete viaria estesa nei territori di competenza delle medesime Comunità.

Inoltre, per raggiungere tale scopo, la Provincia si impegna a fornire alle strutture tecniche delle Comunità Montane, preposte alla progettazione degli interventi le indicazioni cartografiche ed ogni dato e informazione necessari all’individuazione dei tratti stradali interessati.

In base al principio di leale cooperazione interistituzionale la Provincia si impegna a fornire ogni supporto tecnico in fase di esecuzione degli interventi da parte delle Comunità Montane, ai fini dell’adozione delle necessarie misure di sicurezza durante lo svolgimento delle operazioni.

La Provincia dovrà verificare la corretta previsione dei tratti stradali oggetto della progettazione redatta dalle Comunità Montane, provvedendo ad una opportuna ratifica dei relativi progetti esecutivi.

Per i tratti di strada non ricadenti nei territori di competenza di ciascuna Comunità Montana, la Provincia provvederà direttamente attraverso i responsabili dei Servizi Viabilità e Forestazione.

“Si tratta di un Accordo interistituzionale estremamente importante” – ha commentato Ricci. “Quotidianamente pervengono alla Rocca dei Rettori proteste da cittadini, istituzioni, sindaci che denunciano l’invadenza della vegetazione spontanea che dai margini delle strade progressivamente ricopre le strade provinciali con gravissimi pericoli per la circolazione stradale.”

“La Provincia di Benevento non è in questo momento in grado di intervenire perché non ha i soldi in cassa a causa dei brutali prelievi dello Stato. La misura alternativa studiata con le Comunità Montane e la Regione, grazie anche alla proficua cooperazione ed all’impegno del Consigliere delegato Lombardi, appare senz’altro utile – ha concluso il Presidente della Provincia di Benevento: comunque dalla stessa ci aspettiamo risultati in grado di almeno placare le più legittime proteste degli utenti delle nostre strade”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content