fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

San Vittorino e Spina Verde, ufficializzato accordo con il conservatorio “Nicola Sala”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“San Vittorino sarà il luogo dove riusciremo a soddisfare le esigenze degli studenti del ‘Nicola Sala’. La Spina Verde, invece, diventerà un luogo di cultura e coesione sociale grazie all’azione della musica”. Così il primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella, nel corso dell’incontro con i vertici del Conservatorio sannita per siglare il passaggio ufficiale degli auditorium del centro storico e del Rione Libertà all’istituto musicale.

“Il nostro conservatorio – ha spiegato Mastella – rappresenta un fiore all’occhiello della città con oltre 1300 studenti. Con questi due affidamenti abbiamo pensato a loro. Si tratta di un modo per dargli finalmente un palcoscenico degno della loro bravura”.

Il sindaco, poi, ha parlato anche della Spina Verde confermando la volontà di far gestire al Conservatorio anche il campo sportivo polifunzionale annesso all’auditorium. “Ovviamente – ha concluso Mastella –, sarà gestito per dare la possibilità ai cittadini e alle scuole della quartiere di utilizzarlo al meglio. Ai residenti rivolgo un appello per la manutenzione e la cura di questi spazi che non devono più essere vandalizzati”.

“Entrambe le strutture, e in particolar modo la Spina Verde – ha aggiunto la presidente del Conservatorio, Caterina Meglio – saranno a disposizione di tutti e siamo pronti ascoltare le proposte delle associazioni”.

A San Vittorino, invece, c’è in piedi anche una eventuale collaborazione con l’Unisannio per sfruttare fondi del Miur sulla ricerca per la creazione di un “Cultural Hub” in grado di inglobare diversi ambiti di studio. “Per noi oggi – ha aggiunto Meglio – è un giorno importante e un passo ulteriore nella realizzazione delle nostre mission, sia per quanto riguarda la didattica che nella ricerca”.

Infine, la sigla dei documenti è stata anche l’occasione per presentare un nuovo progetto internazionale del Conservatorio che da poco ha stretto un accordo con Casa d’Italia Montreal, che prevede uno scambio culturale con gli istituti canadesi di alta formazione musicale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento continuerà a gestire l’Auditorium Spina Verde

redazione 9 mesi fa

La lettera di Principe (CAV): ‘Rione Libertà nell’abbandono e nel degrado. Mastella ha fallito e invece gongola e parla di crescita’

redazione 1 anno fa

Il 26 marzo al Comunale ci sarà Enzo Avitabile: al suo fianco l’orchestra del “Nicola Sala”

Giammarco Feleppa 1 anno fa

Rione Libertà, Intesa Sanpaolo arriva alla Spina Verde con una postazione bancomat

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content