fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Nacar (AP): “La Provincia istituisca tavolo tecnico per la sede dell’istituto Telesi@”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’iniziativa assunta dal vicepresidente della Provincia Francesco Maria Rubano sulla situazione immobiliare dell’Istituto Telesi@ va nella giusta direzione per porre nuovamente la questione al centro dell’attenzione degli Enti competenti e per dare finalmente risoluzione a una problematica che persiste da troppo tempo”. Lo dichiara Grazia Nacar, coordinatrice provinciale dei giovani di Alternativa Popolare.

“Purtroppo il destino della sede del Telesi@ è ancora pieno di interrogativi – prosegue Nacar – e le nubi con il passare degli anni non sembrano diradarsi. Era infatti il 12 marzo 2015 quando, anche in seguito a manifestazioni di protesta degli studenti visto che si paventava addirittura di non avere aule a sufficienza con la scadenza del contratto di affitto, chiedemmo pubblicamente al sindaco Pasquale Carofano chiarimenti. In quel caso l’Amministrazione presentò come risposta il progetto di ampliamento dell’edificio di piazza Ferrovia. Un progetto da 4,5 milioni di euro circa da realizzare in tre lotti nell’arco di 3 anni. Un progetto che fra l’altro fu inserito nella programmazione triennale delle opere pubbliche della Provincia il 25 marzo 2015, soltanto in seguito quindi al dissenso ed alla preoccupazione espressi dalla cittadinanza e da alcune forze politiche.

All’epoca segnalammo il rischio che questa con molta probabilità si sarebbe dimostrata una promessa al vento, sottolineando soprattutto il dato finanziario. Per realizzare l’opera la Provincia avrebbe infatti dovuto contrarre un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti da 4,5 milioni euro ma, viste le difficoltà finanziarie e soprattutto i continui tagli di risorse subiti dall’Ente, era già allora concreto ed evidente il rischio che non avesse una tale capacità di indebitamento. Così come sottolineammo che gli ostacoli da superare e il lungo iter non fossero compatibili con le esigenze del Telesi@. A distanza di due anni – afferma l’esponente di Alternativa Popolare e candidata alle ultime elezioni amministrative – con amarezza dobbiamo constatare che le perplessità espresse erano fondate e che nulla è cambiato.

L’Amministrazione comunale intanto continua a non fare chiarezza sul tema. Riteniamo meritevole di apprezzamento il progetto per la realizzazione di un nuovo polo scolastico con i fondi di ristoro socio ambientale dell’alta capacità Napoli – Bari, presentato sabato dal Sindaco nell’assemblea con la cittadinanza. Opere che però dovrebbero vedere la luce nel 2025. Restano quindi una serie di interrogativi non chiariti: per l’Amministrazione comunale il progetto di ampliamento dell’edificio di piazza Ferrovia resta comunque in campo o non va più portato avanti? In che modo si intende chiedere alla Provincia di risolvere la problematica fino al 2025? Insomma quali sono le istanze e le priorità che l’Amministrazione intende presentare agli Enti competenti? Nel suo intervento di replica al Vicepresidente della Provincia il Sindaco non ha affrontato nessuna di queste questioni nel merito.

Fino al 2025 altri 8 anni di canone di locazione per un immobile privato vorrebbero dire circa 800 mila euro di spese per le casse pubbliche, fondi ingenti che potrebbero invece essere utilizzati per realizzare opere di utilità che resterebbero sul territorio. E’ necessario programmare soluzioni sia nel breve che nel medio periodo poiché non è possibile sprecare risorse e poiché, viste le difficoltà finanziarie della Provincia, non possiamo, per inerzia del Comune, rischiare che la spesa di affitto diventi nel frattempo non sostenibile e che venga quindi messa a rischio la sede del Telesi@.

L’iniziativa assunta dal vicepresidente Rubano per aprire il confronto sul tema, considerando anche l’opzione di istituire un tavolo tecnico, va quindi nella giusta direzione – conclude Grazia Nacar – e la sosterremo politicamente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 6 giorni fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 1 settimana fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Dall'autore

redazione 3 secondi fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 12 minuti fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 38 minuti fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

redazione 42 minuti fa

Sannio, finanziato progetto per produzione carne di qualità. Confcooperative FedAgriPesca Campania: “Al centro il modello cooperativo”

Primo piano

redazione 12 minuti fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 38 minuti fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Giammarco Feleppa 3 ore fa

A Benevento presentato il Calendario Storico dell’Arma 2026: “Eroi quotidiani”

redazione 3 ore fa

Gambero Rosso premia i migliori sushi d’Italia: Japit del sannita Mario Cangiano conquista nuovamente le tre bacchette

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content