fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Topi alla scuola San Modesto II, Io x Benevento replica a Russi e alla dirigente Morante

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In merito alla questione dei ratti presso la scuola S. Modesto II e dopo le ultime dichiarazioni rese alla stampa prima dall’Assessore Russi e poi dalla Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Bosco Lucarelli”, Annamaria Morante, è opportuno chiarire alcuni aspetti. Per prima cosa, invitiamo all’Assessore a non voler eludere strumentalmente dalla questione e, magari, sensibilmente comprendere la gravità di quanto accaduto, poiché chi, in qualche modo, è stato costretto a condividere gli ambienti scolastici con i topi, sono stati i bambini. La polemica non ci interessa ma la salute dei piccoli sì, caro Assessore”. Così in una nota il presidente dell’associazione “Io X Benevento”, Giuseppe Schipani.

“Poi, è doveroso evidenziare, almeno da quanto si apprende dalla nota inviata alla stampa dalla Dirigente Scolastica, che la prima segnalazione del 27 gennaio 2017, con prot. n°. 182/A23, richiede solo un intervento di pulizia degli spazi esterni per eliminare vegetazione e materiale di risulta di lavori di manutenzione. Pertanto, non si accenna ad alcuna presenza di ratti e non si richiede alcun intervento di derattizzazione e sanificazione. Cosa molto strana, poiché da un messaggio vocale inviato da una docente al gruppo whatsapp delle mamme, l’insegnante fa proprio riferimento alla presenza di escrementi di roditori dal mese di gennaio 2017 e annuncia di aver inoltrato specifica segnalazione al Comune. Mentre, poi, nella seconda missiva inviata il 6 marzo 2017, dalla scuola al Comune, con prot. n°. 602/A23, si richiede uno specifico intervento di derattizzazione di due plessi, poiché il personale scolastico comunicava la presenza di escrementi di ratti.

Dopodichè, si sono susseguite varie sollecitazioni da parte della scuola per far intervenire il Comune.

La domanda è semplice: perché il 27 Gennaio – aggiunge Schipani – la scuola non ha comunicato la presenza dei ratti e non ha inserito nella richiesta di intervento prima la derattizzazione e poi la sanificazione?

Perché la scuola nel periodo tra gennaio e marzo, non ha denunciato l’inerzia del comune presso le Autorità competenti, lasciando frequentare i bambini in un ambiente che non era igienicamente adeguato?

E perché ha consentito la riapertura della scuola e, dunque, la frequentazione dei piccoli, se non era stata eseguita una adeguata sanificazione dei locali?

Ci sono giunte segnalazioni in Associazione che mettevano in evidenza, nel periodo tra gennaio e marzo, la presenza di un’associazione teatrale che svolgeva sistematicamente delle attività. Pare sia la stessa ove vi recita la Dirigente e l’insegnante dello stesso Plesso e pare che queste prove avvenivano nella sala mensa, dove appunto i bimbi mangiano.

Ovviamente, non riteniamo ci sia un nesso con i ratti, ma vorremmo capire se siano state rispettate tutte le precauzioni del caso e se è previsto, dalle normative vigenti, che si facciano attività teatrali nello stesso ambiente dove i piccoli consumano i pasti. Insomma, ciò che avviene in quella scuola è davvero incredibile.

Sì, incredibile, se vogliamo pensare che un comitato di quartiere utilizzava, in quel plesso, gli ex-locali della segreteria, adiacenti alla palestra chiusa, senza aver mai partecipato ad un bando per l’assegnazione e senza mai promuovere attività di volontariato nemmeno per ridurre la vegetazione all’esterno della struttura che li ospitava. Gravissimo che non si sia preoccupato di segnalare la presenza di escrementi presenti sotto al proprio naso. Come dimostrano i fatti, evidentemente, non erano interessati alla salute dei piccoli ma, probabilmente, a giocare a carte come ci riferisce qualche cittadino che è andato a divertirsi.

 

Ad ogni modo, stamattina, al fine di fare piena luce sui fatti che hanno suscitato preoccupazione e ansia ad alcuni genitori, – conclude Schipani – abbiamo consegnato alle Autorità competenti, l’esposto-denuncia firmato dai genitori dei piccoli alunni. Confidiamo nell’operato della Giustizia per accertare le eventuali responsabilità e/o omissioni”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Natale a Benevento, riconfermato Cant’Albero in piazza Castello. Ok anche alle luminarie

redazione 8 ore fa

Depuratore di Benevento, Fatuzzo: “Iter in fase conclusiva grazie al lavoro di Struttura commissariale, RUP e prof. Belgiorno”

redazione 6 giorni fa

AFMAL, a San Modesto visite per la prevenzione cardiovascolare

redazione 1 settimana fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Dall'autore

redazione 2 ore fa

San Giorgio la Molara, scintille in Consiglio: il gruppo “Terre di Lavoro” attacca su più temi

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 2 ore fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 ore fa

Fratelli d’Italia Sant’Angelo a Cupolo: Donato Biele eletto Coordinatore Comunale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole, nubi e nebbie di primo mattino. Temperature massime fino a 20°

redazione 3 ore fa

Giordano nel vortice Hunziker–Ramazzotti: il regista beneventano protagonista su Sky di Call My Agent 3

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Terminal Bus di Santa Colomba, tutto da rifare: il Comune revoca l’aggiudicazione dell’immobile

redazione 5 ore fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content