fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agriges e studenti della Luiss insieme per vincere la sfida dei mercati internazionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Integrazione fra teoria e pratica, condivisione delle conoscenze tra azienda e università. È la strada che la Agriges Srl ha scelto di percorrere insieme alla LUISS Guido Carli di Roma, con la cattedra di “Economia e gestione delle imprese internazionali” del corso di laurea magistrale in Economia e Direzione delle Imprese. Obiettivo del Corso è quello di avvicinare gli studenti ai problemi reali di un’azienda, facendo sviluppare loro un vero progetto di consulenza.

“L’idea del progetto – ha spiegato il prof. Roberto Dandi, ricercatore di management della LUISS e docente del corso – parte da un’esigenza pedagogica: come preparare i nostri studenti ad affrontare il mondo del lavoro, bilanciando teoria e pratica? La risposta è nell’ingaggiare un dialogo con le imprese, soprattutto se innovative, internazionalizzate e abituate a collaborare con l’università, come appunto la Agriges. In cambio, per due mesi i miei studenti lavorano ad una sfida reale e sviluppano proposte che – sotto la supervisione dei docenti – saranno presentate alle aziende coinvolte”.

La sfida che la società di San Salvatore Telesino ha lanciato ai giovani universitari è quella di studiare la ‘fattibilità’ di un suo insediamento in Cina. “Una prospettiva su cui stavamo ragionando e su cui siamo curiosi di avere un input dai ragazzi” – ha precisato il dott. Pio Guarino, export manager della Agriges. Dopo una presentazione dell’azienda agli studente della LUISS ed una riunione di brief per spiegare in dettaglio il progetto, i Gruppi di lavoro hanno cominciato a lavorare in vista della presentazione finale di metà maggio, a Roma, presso la sede della LUISS di viale Romania. “In qualità di titolare del corso – ha concluso il prof. Dandi –  ringrazio vivamente Agriges per la disponibilità a mettersi in gioco e a fornire ai nostri ragazzi questa preziosa opportunità di apprendimento”.

Grande soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa anche dal presidente della Agriges, Giovanni Tancredi: “Un’esperienza sicuramente positiva, che permetterà alla società di avvantaggiarsi in termini di nuove risorse e idee innovative, che da un lato arricchiscono il nostro patrimonio aziendale e, dall’altro, ci permetteranno d’individuare la migliore soluzione per rafforzarci ulteriormente sul mercato globale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

redazione 1 mese fa

A Vinitaly la collettiva più al femminile d’Italia grazie alle aziende irpine e sannite

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content