fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Da New York il sindaco di Airola lancia ‘serata evento’ da dedicare a emigrati negli Usa

L’occasione è stato il 110° anniversario della società “San Pasquale Baylon” che riunisce numerosi airolani trasferitisi negli Stati Uniti d’America

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una serata per riscoprire cultura e tradizioni locali da dedicare, a settembre prossimo, agli emigrati di Airola a New York. E’ la proposta avanzata dal sindaco di Airola, Michele Napoletano, in occasione della celebrazione dei 110 anni della fondazione della Società “San Pasquale Baylon” svoltasi nella Grande Mela nei giorni scorsi alla presenza del cavaliere Joseph Meccariello, noto imprenditore edile di origini airolane, del presidente della Società e della nutrita comunità di emigrati.

E’ questa l’intenzione del primo cittadino di Airola, nato in America, per rafforzare e mantenere vivi i legami con la comunità di conterranei trasferitisi a New York. Tra gli obiettivi c’è anche la volontà di ricambiare il gesto di generosità compiuto tre anni fa da diversi imprenditori di origini airolane guidati dal cavaliere Meccariello per la posa e l’inaugurazione della statua in bronzo di san Giorgio Martire, patrono del centro caudino, realizzata dall’artista partenopeo Sepe e situata in piazza Vincenzo Lombardi.

“Sono felice di essere qui e di rappresentare la città di Airola e l’Italia. Festeggiare i 110 anni della fondazione della Società è un valore aggiunto per la nostra comunità”, ha dichiarato Napoletano durante il suo intervento alla cerimonia, portando il saluto dell’amministrazione comunale e dei frati francescani e auspicando di “confermare il percorso di amicizia, di stima e di confronto con tutti gli airolani della Società “San Pasquale Baylon” di New York e i sanniti emigrati negli Stati Uniti”.

A conclusione del suo intervento il sindaco di Airola, Michele Napoletano, ha consegnato una ceramica ricordo al cavaliere Joseph Meccariello con la raffigurazione della statua di San Giorgio Martire a testimonianza del forte legame emotivo tra le due terre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 2 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 3 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 3 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 6 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 8 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 9 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 6 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 6 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content