fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Asea, il Tar accoglie il ricorso di Cataudo contro la Provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggi è stata depositata la sentenza del Tar Campania, Sez. V, di accoglimento del ricorso di Alfredo Cataudo contro la Provincia di Benevento nel giudizio inerente la decadenza del ricorrente dalla Presidenza e dalla Direzione dell’Azienda Speciale Asea.

“La sentenza – scrive la Provincia -, che respinge la domanda di risarcimento del danno, condanna la Provincia a rimborsare le spese di giudizio. Dalla lettura della stessa sentenza emergono, secondo l’Ente Provincia,  in un materia nella quale la giurisprudenza è quantitativamente modesta, numerosi nodi problematici tra i quali i seguenti.

Si ricorda – prosegue la nota – qui che la Provincia aveva considerato che la nomina di Cataudo a Presidente A.S. Asea era avvenuta quando non erano ancora trascorsi due anni dalle sue dimissioni dalla carica di Consigliere Provinciale (cosiddetto “periodo di raffreddamento”); che lo stesso Cataudo non aveva presentato e pubblicata nella Sezione “Amministrazione Trasparente” dell’Albo on line di A.S. Asea la dichiarazione di conferibilità dell’incarico sia di Presidente che, successivamente, di Direttore.

Il Collegio del Tar – spiega la Rocca – ha riconosciuto che tale attività di controllo da parte della Provincia era legittima e tuttavia, nel merito, ha dato torto alla Provincia stessa in quanto, a giudizio della Magistratura amministrativa, gli incarichi di Cataudo costituivano la “conferma della nomina” dell’incarico in precedenza attribuito nonostante la nuova natura giuridica assunta dall’Asea diventata Azienda Speciale.

Inoltre conclude la nota -, la Provincia non ritiene condivisibile la pronuncia del Tar circa la provvisorietà dell’incarico di Direttore dell’Asea in quanto lo stessoCatuado rivestiva tale posizione dal 18.9.2014 e fino al provvedimento di decadenza del 19.7.2016. La Provincia peraltro fa rilevare che lo stesso Presidente Cataudo, pur esercitando la funzione di Direttore a titolo gratuito, ha percepito un compenso in quanto Presidente che, secondo la costante giurisprudenza della Corte dei Conti, a lui non competeva e per questo l’Asea ne ha già richiesto la restituzione”.

Il commento del segretario della Uil Fioravante Bosco: “Mi sono interessato a suo tempo di questo caso poiché ho ritenuto abnorme, sin dal primo momento, questa improvvida decisione della provincia di Benevento, e in particolare del suo presidente Claudio Ricci e del suo segretario generale Franco Nardone.

Naturalmente il grave danno patrimoniale e d’immagine arrecato al presidente Asea Alfredo Cataudo e alla stessa istituzione Provincia – aggiunge Bosco – non potranno passare inosservati e, quindi, sarà oggetto di apposita denuncia presso la procura regionale della Corte dei conti per la Campania, affinché venga completamente ristorato dagli autori di questa incredibile vicenda.

Voglio solo sperare – conclude Bosco – che adesso il presidente Cataudo possa riprendere sin dai prossimi giorni il suo posto di presidente dell’Asea, in quanto sarebbe davvero un delitto che la Provincia non si uniformasse nemmeno alla terza sentenza che la vede soccombente a tutto campo!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content