fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I giovani e il dissesto del Comune, l’Unisannio apre le porte a Rete Campus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sensibilizzare la coscienza degli studenti degli istituti superiori di Benevento verso i principali temi d’interesse per il capoluogo sannita tentando, inoltre, di focalizzare la loro attenzione sul territorio.

È questo uno degli obiettivi del progetto “Città a scuola, scuola di città” promosso dalla Rete Campus in collaborazione con gli istituti sanniti e che mira a coinvolgere i ragazzi, non solo in quanto alunni ma principalmente in veste di cittadini.

L’incontro di oggi, che ha avuto come tema principale “La crisi dell’azienda pubblica”, è andato in scena nell’Aula Magna del dipartimento Demm dell’Università del Sannio. “Vogliamo fornire alle nuove generazioni le competenze necessarie per la realizzazione di una propria consapevolezza – ha spiegato Giuliana Bagnoli della commissione speciale Scuola Campus -. La conoscenza è, infatti, la base dalla quale partire per ottenere una partecipazione democratica da parte dei nostri giovani”.

Il dissesto di bilancio, sia per le aziende private che per quelle pubbliche, nasce nel momento in cui vengono a mancare determinati equilibri. Questa è una delle cause principali che portano un’impresa all’incapacità di rispettare le condizioni fissate all’interno del documento di bilancio preventivo, redatto all’inizio della sua attività.

“Ogni azienda – ha spiegato Renato Civitillo docente di Economia Aziendale dell’Università del Sannio – deve fissare un budget, pianificare e gestire le azioni da mettere in pratica al fine di raggiungere lo scopo fissato. Questo deve avvenire maggiormente nella sfera pubblica dove i soldi da gestire sono quelli dei cittadini e l’obiettivo finale riguarda il benessere della collettività”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content