fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Rockstart, in città l’evento per le startup. Liverini: “Sannio territorio d’innovazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un rivoluzionario sistema di supporto decisionale per il settore vitivinicolo, una libreria musicale e video inedita, una chat bot per problem solving destinata agli utenti delle aziende, un braccialetto che permette di controllare device e elettrodomestici a distanza ed infine una piattaforma digitale per il sistema formativo e scolastico.

Sono le cinque idee finaliste dei Rockstart, uno tra i più grandi acceleratori di startup d’Europa, ospitato questa mattina da Confindustria Benevento. Si tratta di una opportunità senza precedenti e che in Italia ha fatto tappa solo nel capoluogo sannita. Alle cinque startup – provenienti da Torino, Roma, Napoli e due da Benevento e scelte su una rosa di oltre 40 proposte – verrà data la possibilità di portare avanti la propria idea di business con il supporto concreto di Rockstart.

“Puntare su idee innovative e giovani è da sempre una leva strategica di sviluppo per far crescere l’economia e il Sannio sta dimostrando grandi capacità creative”, ha commentato Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento.

“La sfida di Confindustria – ha aggiunto Andrea Porcaro, presidente Giovani Imprenditori – è quella di tramutare le idee dei nostri giovani in imprese capaci di creare sviluppo ed occupazione. Rockstart aiuta le startup ad avere successo nei loro primi mille giorni attraverso il finanziamento e tutoraggio”.

All’incontro nella sede degli industriali sanniti era presente anche l’assessore regionale all’Innovazione, Valeria Fascione. “Come Regione abbiamo messo a disposizione 15 milioni di euro, il 60% a fondo perduto, per le nuove imprese – ha spiegato l’esponente di Palazzo Santa Lucia -. Finanzieremo le spese per impianti, ma anche marketing, comunicazione ed internazionalizzazione. Inoltre, siamo l’unica Regione che ha attivato dei voucher per l’erasmus delle startup. Vogliamo che i nostri giovani – ha concluso – vadano all’estero per approfondire le loro idee e poi ritornino per creare imprese sane sul territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 1 settimana fa

Le strade diventano intelligenti: Easyvia e Medil per il monitoraggio delle reti provinciali di Benevento, Napoli e Caserta

redazione 2 settimane fa

Start Cup Campania 2025, annunciati i team finalisti

redazione 4 settimane fa

Confindustria Benevento, il 7 ottobre la terza edizione di ‘Imprese Stellari’

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content