fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Topi a scuola e parcheggiatori abusivi, Corona: “Ingaldi vada in Procura e chiarisca”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Assessorato alle Scuole e all’Infanzia sapeva che c’erano topi nei locali dell’Istituto San Modesto, ma i bambini sono rimasti in contatto con gli escrementi fino a quando le mamme non hanno protestato. L’ex assessora Ingaldi si decidesse a raccontare anche delle tensioni per i parcheggiatori abusivi”.  Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona, che riferisce di un post sulla bacheca facebook dell’ex esponente della Giunta Mastella: “Sapevo da tempo – scrive la Ingaldi sul social network – della presenza di escrementi di topi nella scuola di San Modesto ed avevo chiesto la immediata soluzione del problema. Sicuramente Pasqua… Apprendo ora solo, dopo la mia revoca, che si procederà in questo fine settimana. Non ho parole..”.

“Si tratta di una dichiarazione gravissima”, continua Corona. “L’assessora alla scuola e all’infanzia, sapeva della presenza di topi ed escrementi nei locali frequentati dai bambini ma quell’istituto è rimasto aperto fino a quando le mamme non si sono recate al Comune per protestare.

Addesso Amina Ingaldi deve recarsi subito alla Procura della Repubblica e spiegare a chi ha chiesto gli interventi immediati che non sono stati fatti? Quale dirigente era stato avvisato? Quali colleghi di Giunta sapevano?

Basta mezze frasi, allusioni e messaggi cifrati! L’ex assessora – conclude Corona – si decidesse a raccontare la verità sui contrasti con il sindaco Mastella anche a proposito delle multe ai parcheggiatori abusivi e le loro proteste. Se si è risentita per essere stata lasciata sola ad affrontare questa delicata questione, avrebbe ragione sicuramente, ma lo deve dire senza cincischiare oltre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 6 giorni fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 7 giorni fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 1 settimana fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 4 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 4 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 7 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content