CRONACA
Wg flash 24 del 28 marzo 2017
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
PROMETTEVANO ASSUNZIONI, 3 INDAGATI
Chiedevano e intascavano denaro in cambio di promesse di assunzione alla clinica “Maugeri” di Telese Terme e, per questo, tre persone (un medico, un’infermiera e un funzionario) sono finite nel registro degli indagati nell’ambito di un’inchiesta condotta dai carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento. I militari del Nas di Salerno hanno effettuato una serie di perquisizioni domiciliari nei confronti dei tre indagati e in alcune abitazioni delle vittime, alcune delle quali avrebbero confermato l’esborso di denaro. Secondo quanto si è appreso, gli indagati, accusati di associazione a delinquere, truffa e millantato credito, avrebbero chiesto circa 10mila euro per ogni promessa di posto di lavoro da assegnare. Almeno 40 sarebbero le persone raggirate e truffate.
SPINA VERDE, LA GESESA SI DEFILA
L’affidamento della Mediateca a Rione Libertà e dell’intero complesso Spina Verde potrebbe slittare ancora una volta: è di oggi la dichiarazione dell’amministratore delegato di Gesesa spa, che lascia aperte nuove ipotesi e nuovi soggetti per la gestione della struttura. Oggi pare ci sia un passo indietro: l’amministratore delegato, Ferrari, infatti, sembra orientato a lasciare ai residenti e alle associazioni culturali di quell’area la cura di quegli spazi in primo luogo perché gli obiettivi aziendali della Gesesa sono diversi.
TUSIMO, IL COMMENTO DI MASTELLA
“I dati relativi alla città di Benevento contenuti nell’indagine annuale della Banca d’Italia sui turisti stranieri che visitano il nostro Paese confermano la bontà della scelta operata dalla nostra Amministrazione di puntare con forza sul settore turistico e sulle bellezze storico-monumentali”. A dichiararlo è stato stamani il sindaco Clemente Mastella.
SAN MODESTO, SCUOLA CHIUSA PER DERATTIZZAZIONE
Continua la protesta da parte delle mamme dei bambini della scuola San Modesto 2 di Benevento, infestata dai topi. Questa mattina è stato esposto uno striscione dinanzi all’istituto da parte di un gruppo di genitori indignati per l’incuranza della dirigente e del Comune di Benevento che ancora non provvedono al taglio dell’erba esterna e alla disinfestazione. Nel pomeriggio è poi arrivata la decisione di Palazzo Mosti. Con apposito dispositivo sindacale è stata disposta la chiusura del plesso scolastico San Modesto 2 da domani, 29 marzo, a sabato 1 aprile in modo da consentire l’effettuazione di una derattizzazione urgente dell’area.
ACQUA E SPORT, GESESA INCONTRA I CAMPIONI
Proseguono le attività e gli incontri della Gesesa. Dopo la partita H2gOl, il match di calcio tra detenuti e dipendenti della società del capoluogo, è ancora lo sport il veicolo attraverso il quale la azienda che gestisce il servizio idrico ha voluto parlare con i cittadini. Attraverso alcuni testimonial d’eccezione, tra i quali l’olimpionico di marcia Teo Caporaso, la primatista italiana dei 400 misti, Ada Rosa, e lo specialista del salto in lungo Stefano Tremigliozzi, la Gesesa ha affrontato il tema dell’importanza dell’acqua nello sport.