fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Parchi eolici, le associazioni: “No ai lavori nelle aree tutelate dalla Comunità europea”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rispettare i divieti di eseguire lavori nelle aree tutelate dalla Comunità europea. E’ quanto chiedono con una nota congiunta gli esponenti di Altrabenevento, Fronte sannita per la difesa della montagna e il Comitato Pro Sannio.

“Nel periodo che va da aprile a giugno – si legge nel documento – sono interdetti i lavori nelle aree oggetto di tutela da parte della Direttiva Habitat della CEE. Il DPR n.357/1997 e successive modifiche, attuativo della Direttiva CEE “Habitat”, vieta infatti di catturare o uccidere esemplari delle specie protette nell’ambiente naturale, perturbare tali specie, in particolare durante tutte le fasi del ciclo riproduttivo o durante l’ibernazione, lo svernamento e la migrazione nonché di raccogliere collezionare, tagliare, estirpare o distruggere intenzionalmente esemplari vegetali nella loro area di distribuzione naturale.

E’ in questo periodo, infatti – proseguono le associazioni – che avviene il ciclo di riproduzione della fauna e il passo dell’avifauna migratoria, oltre alla fioritura delle specie vegetali. Le disposizioni di legge richiamate e le singole autorizzazioni regionali impongono il divieto di eseguire lavori nel rispetto delle norme di tutela.

Poiché – concludono – sono attualmente in corso i lavori per la costruzione dei parchi eolici nei Comuni di Circello, Santa Croce e Morcone, tutti compresi nelle aree del sito di importanza comunitaria denominato “Pendici Meridionali dei Monti Mutria”, le suddette associazioni hanno provveduto a richiedere alle autorità competenti il rispetto della normativa comunitaria e nazionale e delle prescrizioni contenute nei singoli decreti autorizzativi regionali che impongono il fermo dei lavori a aprile a giugno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Sannio Acque, AltraBenevento: “Atti illegittimi da parte della Regione”

redazione 2 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 3 mesi fa

Progetto eolico a Guardia Sanframondi: insorgono le associazioni

redazione 8 mesi fa

Torre, da Altra Benevento esposto all’Ispettorato: ‘Cominciano lavori di abbattimento senza recinzioni e norme di sicurezza’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content