fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Muoversi per il mondo, torna nelle scuole di Benevento il progetto dedicato alla mobilità sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arriva nelle scuole di Benevento e provincia Muoversi per il mondo, l’edizione speciale del decimo anniversario del percorso di educazione alla mobilità promosso dalla Michelin Italiana con l’obiettivo di sostenere la scuola nella formazione di cittadini sempre più attenti a vivere la mobilità in modo intelligente, responsabile, proiettato al futuro.

Nel Sannio hanno aderito le scuole primarie “San Vito” e “Papa Orsini”, a Benevento e gli istituti secondari di primo grado di Torrecuso, Solopaca, San Marco dei Cavoti, Apice, San Bartolomeo in Galdo e Airola.

Il nuovo progetto ludico didattico Muoversi per il mondo insegna agli studenti a muoversi meglio, consapevoli che la mobilità sostenibile è per tutti un diritto e un’opportunità di crescita, culturale, sociale ed economica. In un mondo dove le persone e le merci si muovono sempre di più e dove il numero dei veicoli aumenta fino a far prevedere di superarne il miliardo e mezzo nel 2020 e di raggiungerne i due miliardi nel 2050, i più giovani devono prepararsi a essere i costruttori della mobilità del futuro.

Il nuovo progetto didattico porta all’attenzione delle classi e delle loro famiglie il tema della mobilità sostenibile, sicura, connessa, innovativa, presentata attraverso le grandi rivoluzioni tecnologiche (la ruota, il motore e il digitale) e le intuizioni di personaggi che hanno saputo immaginare invenzioni che hanno portato benefici al “modo migliore di avanzare” di ciascuno.

Per le scuole un kit didattico gratuito con una guida per il docente, ricca di spunti multidisciplinari, un magazine interattivo dedicato a studenti e famiglie e materiali per tutta la classe tra cui le carte Michelin Italia.

La prova educativa Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo! coinvolge in modo divertente e insolito gli studenti con le loro famiglie. Chiede di avviare in ogni casa un brainstorming da cui emerga un’idea di invenzione originale che migliori la mobilità e renda gli spostamenti sempre più sostenibili e sicuri. Gli studenti ne sceglieranno una da sviluppare e presentare alla Giuria.

Per partecipare al concorso le classi potranno presentare elaborati sotto qualsiasi forma – dal plastico al fumetto, dal disegno al power point – per aggiudicarsi il primo premio: una biblioteca di testi sul tema del viaggio del valore di 1.000 euro e un contributo ai viaggi di istruzione o uscite didattiche del valore di 800 euro.

L’iniziativa è inoltre supportata dal sito www.michelinfascuola.it, dove le classi potranno trovare news, video, giochi e attività da svolgere a scuola o a casa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 3 settimane fa

Benevento, lavori nelle scuole: il Comune cerca immobili da affittare per ospitare gli studenti

redazione 1 mese fa

Anche a Castelvenere scuole chiuse venerdì per la sospensione dell’acqua

redazione 1 mese fa

Teatro Romano e tre licei cittadini insieme per il progetto condiviso ‘Fiori di testo’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content