fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Garanzia Giovani, Di Dio e Del Vecchio attaccano il Comune: “Progetto fermo al palo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non riusciamo davvero a comprendere come mai, ad oltre cinque mesi dalla sua approvazione, il progetto Garanzia Giovani interamente finanziato al Comune di Benevento dalla Regione Campania con decreto dirigenziale n. 59 del 14/10/2016, pubblicato sul Burc n. 69 del 17/10/2016 sia fermo al palo e non sia stata ancora innestata alcuna unità lavorativa”. A chiederselo sono i consiglieri comunali a Palazzo Mosti, Raffaele Del Vecchio e Italo Di Dio.

“Un progetto che prevede, lo ricordiamo, l’impiego per ragazzi residenti nella città capoluogo di età inferiore a 30 anni, ossia un’opportunità di lavoro o qualificazione professionale attraverso tirocini formativi da tenersi proprio presso le strutture richiedenti, pubbliche o private che siano. Ebbene la Regione Campania ad ottobre individuava già i primi 47 giovani da inserire negli uffici del Comune di Benevento.

Da quel 17 ottobre, il Comune avrebbe dovuto avviare le procedure per l’assunzione attraverso il contratto di tirocinio per un periodo di sei mesi. In pratica, avrebbe dovuto semplicemente richiedere un numero di posizione Inail che generalmente viene rilasciato in tempo reale, far sottoscrivere ai giovani un piano formativo standard che la stessa Regione ha predisposto, ed, infine, inviare l’Unilav (il modello telematico con cui viene comunicata al Centro per l’Impiego, con cui è in essere una convenzione, la costituzione del rapporto di lavoro).

Insomma, – spiegano – un’operazione per nulla complicata e che, volendo esagerare, può richiedere al massimo un paio di settimane tempo visto che andava ripetuta per 47 volte. Ma che, al Comune di Benevento, in sei mesi, non sono stati in grado di completare. A questo punto è lecito chiedersi: cosa è accaduto? Come mai, con la disoccupazione a livelli altissimi, ancora non viene avviato questo progetto?

Quali gli impedimenti – concludono Del Vecchio e Di Dio – che non consentono l’avvio delle attività per l’inserimento di questi giovani che possono addirittura rischiare la revoca del finanziamento per inerzia dell’amministrazione? Considerata la loro non particolare complessità, non è che dietro il mancato avvio delle procedure c’è una motivazione politica? Coma mai il sindaco Mastella non fa nulla in difesa di questi giovani tirocinanti, come viceversa ha fatto con il suo Staff, per le cui componenti ha scomodato finanche le alte sfere del Ministero? E infine: perché un giovane selezionato dalla Regione attraverso criteri oggettivi deve essere discriminato a differenza di quelli che invece vengono nominati?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 1 giorno fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

redazione 2 giorni fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 5 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 7 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 8 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 8 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 8 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 9 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content