ENTI
Ricci e Rubano all’incontro “Istituzioni a confronto per il territorio…un nuovo indirizzo”

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ed il suo Vice Francesco Maria Rubano hanno partecipato al Convegno sul tema: “Istituzioni a confronto per il territorio…un nuovo indirizzo” svoltosi in Casa Marchitto a Puglianello, promosso dalla locale Amministrazione Comunale. Al tavolo dei relatori, oltre a Ricci e Rubano, erano il sindaco di Puglianello Tonino Bartone , il presidente della Città dei Sanniti e sindaco di Faicchio, Nino Lombardi , il Presidente del Consorzio Sannio Alifano Alfonso Santagata, il responsabile del Settore Infrastrutture della Provincia Michelantonio Panarese e l’amministratore delegato del Gal Titerno Elio Mendillo.
Numerosi gli amministratori comunali, tra i quali: i sindaci di Paupisi, Mario Coletta; di Castelvenere, Mario Scetta; di Solopaca, Pompilio Forgione; di San Lupo, Franco Mucci; di Dugenta, Clemente Di Cerbo. Erano inoltre presenti il Presidente di Confindustria, Filippo Liverini, e rappresentanti di Coldiretti e Cia, professionisti e tecnici.
Fondi europei e programmazione condivisa in forma associata delle politiche di sviluppo territoriale sono stati gli argomenti principali su cui si è concentrato il dibattito.
Il Vice Presidente Rubano ha dichiarato che l’incontro ha costituito “la prima pietra per un cantiere di idee da tradurre in realtà a favore del Sannio. L’Agenda europea 2014-2020 costituisce sia una speranza che un nuovo impegno per il rinascimento del Sannio. Il dialogo tra le istituzioni è necessario per stilare una programmazione unitaria e rappresentativa di un territorio: e questa la condizione questa che ci consentirà l’accesso a finanziamenti importanti capaci di creare un circuito economico virtuoso. Chi alimenta unità sarà protagonista di un’azione significativa per l’interesse esclusivo del Sannio”.
Dal canto suo, il Presidente Ricci, complimentandosi con i promotori dell’iniziativa, e cioè il sindaco Bartone e lo stesso suo Vice Rubano, per il peso specifico del Convegno e per la sua riuscita, ha dichiarato: “Sono particolarmente lieto di poter colloquiare con una platea così vasta di cittadini e così qualificata dalle espressioni più rilevanti del mondo delle Associazioni, tra cui il presidente Liverini , e gli attori principali del tessuto economico ed imprenditoriale dell’agricoltura, del commercio e dell’artigianato, nonché con i tecnici professionisti. E’ proprio da un confronto ad ampio raggio tra i Soggetti istituzionali e della società civile che intervengono a diversi livelli di responsabilità sul territorio che si possono erigere le fondamento del riscatto del Sannio. Abbiamo attraversato un periodo terribile di crisi economica: non abbiamo però mai abbassato l’impegno per il Sannio; oggi dobbiamo lavorare ancora di più per tenere dietro ai segnali di ripresa dell’economia nazionale. Sono convinto che con l’unità delle istituzioni e dei cittadini saremo in grado di dare risposte concrete ai bisogni ed alle speranza del territorio”.