fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Degrado all’anfiteatro di via Planco, l’Archeoclub: “Si valorizzi la nostra storia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il degrado dell’Arco di Traiano, dei pontili medioevali del centro storico e del Bue Apis prosegue l’attività di denuncia dell’Archeoclub di Benevento.

Nella sala del Cesvob, il presidente Michele Benevenuto, ha discusso dell’indifferenza verso uno dei più importanti monumenti della storia romana: l’Anfiteatro.

“I lavori di scavo – hanno spiegato dall’Archeoclub – iniziarono negli anno ’80, ma da qualche tempo è vergognosamente abbandonato e destinato alla definitiva scomparsa”. Si tratta di una struttura unica nel suo genere e che, attualmente, si trova al di sotto di alcuni edifici di via Munanzio Planco, dei binari della ferrovia che collega Napoli e Benevento e di parte di via Appia Antica.

“Riportare alla luce l’intera struttura è uno sforzo immane e di difficile realizzazione – ha commentato Benventuo -. Tuttavia, queste difficoltà non possono rappresentare un alibi per lo stato di abbandono nel quale versa lo scavo.

C’è bisogno di un vero percorso di valorizzazione – ha concluso il presidente dell’associazione – che contempli tutta la parte romana della città. Un percorso integrato e senza lacune”.

All’incontro ha partecipato il professore Gino Iannace della Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli per spiegare l’imponente struttura dell’Anfiteatro sannita che, secondo le ricostruzioni virtuali, sarebbe secondo solo al Colosseo e al all’anfiteatro di Capua. Un dato che evidenzia, ancora una volta, l’importanza di Benevento in età imperiale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

Christian Frattasi 6 mesi fa

Alla Biblioteca Provinciale il convegno dell’Archeoclub sulla figura di Papa Orsini a 300 anni dal pontificato

redazione 7 mesi fa

Associazioni ambientaliste irpine e sannite celebrano la Giornata Mondiale dei fiumi a Montella e Benevento

redazione 8 mesi fa

Reperti storici abbandonati, l’Archeoclub di Baselice punta il dito contro l’ex amministrazione

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 19 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content