fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il chiostro di San Francesco sarà galleria permanente delle opere del Liceo artistico

Il progetto, promosso dall'Archeoclub - sezione di Benevento e da realizzare con 60 studenti dell'istituto d'arte cittadino, mira a valorizzare e a rendere fruibile l'Hortus Conclusus di piazza Dogana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riscoprire e valorizzare il chiostro di San Francesco di Piazza Dogana attraverso la creatività fresca e innovativa degli studenti del liceo artistico di Benevento sono gli obiettivi del progetto, promosso dall’Archeoclub locale e presentato questa mattina alla presenza del presidente dell’associazione che mira alla tutela dei beni culturali cittadini, della dirigente Maria Buonaguro e del guardiano dei frati conventuali, fra Antonino Carillo.

Circa 60 ragazzi dell’istituto beneventano saranno coinvolti per elaborare idee e opere artistiche di ri-progettazione dello spazio claustrale, senza alterarne l’integrità e nel rispetto dei vincoli della Soprintendenza a cui è sottoposto, e allo stesso tempo avranno la possibilità di far conoscere il proprio talento alla città.

E’ anche questo uno degli intenti del progetto, secondo il presidente di Archeoclub, Michele Benvenuto, che ha ripercorso la storia degli “Hortus Conclusus” di Benevento, quello del chiostro di Santa Sofia, di Mimmo Palladino più noti, e quello di Piazza Dogana, meno conosciuto e meno fruito dal pubblico.

Nati come luoghi di meditazione, di spiritualità e di autosostentamento per i monaci, i chiostri conservano ancora oggi la funzione di conservare la bellezza e l’arte.

“Il progetto ha una valenza altissima perché consente ai ragazzi di riappropriarsi della propria città e di viverla attraverso una dimensione artistica”, ha dichiarato la dirigente del liceo artistico, Maria Buonaguro, che ha spiegato in che modo gli studenti tenteranno di ridisegnare e reinventare l’Hortus.

Gli allievi del triennio, nella specificità delle competenze relative ai tre indirizzi liceali di Architettura e ambiente, Arti figurative e Grafica realizzeranno, dopo la conoscenza del chiostro francescano, lavori su pannelli e tele che saranno successivamente oggetto di una mostra espositiva presso il chiostro francescano.

Nel ribadire che “l’attributo conclusus non significa chiusura ma rimanda alla custodia della bellezza”, il frate superiore dei conventuali di piazza Dogana, Antonino Carillo, ha manifestato vivo apprezzamento per l’iniziativa, auspicando che “i ragazzi che parteciperanno al progetto possano esternare al meglio il proprio talento”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 3 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’arte ritorna a rianimare Vico Noce

redazione 4 settimane fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content