fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Al via “Benevento parla Inglese”, il convegno annuale delle Scuole Cambridge Italia

L'iniziativa, in programma fino al 22 marzo prossimo, consentirà un confronto tra docenti e dirigenti scolastici di tutta Italia e del Regno Unito sul programma IGSE. Sarà l'occasione per far conoscere al meglio anche la città

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ iniziata oggi pomeriggio, presso l’Auditorium Sant’Agostino dell’Unisannio, la tre giorni dal titolo “Benevento parla inglese” , organizzata e promossa dal liceo scientifico “Rummo” e da Confindustria Benevento in occasione del quarto convegno annuale delle Scuole Cambridge Italia.

L’iniziativa, in programma fino al 22 marzo prossimo, consentirà a docenti e dirigenti di tutta Italia e del Regno Unito di confrontarsi sulle possibilità e sulle opportunità che comporta l’introduzione, nell’ambito del piano dell’offerta formativa, di percorsi ed esami IGSE, ovvero di certificazioni riconosciute a livello internazionale conseguite secondo il modello dell’Università di Cambridge.

Dopo Bologna, Roma, Conversano e Cesena il comitato della rete Scuole Cambridge Italia ha scelto Benevento come sede della tre giorni dal momento che il liceo scientifico “Rummo”, già da quattro anni ha aderito al programma IGCSE.

“L’istituto “Rummo” – ha spiegato la dirigente Marchese – è pioniere di questa metodologia in Campania e si appresta a istituire questo tipo di certificazione anche per la matematica.”

L’iniziativa rappresenta sul piano formativo un’opportunità per gli studenti, consentendo percorsi di apprendimento in lingua inglese in diverse materie, ma è anche l’occasione per far conoscere Benevento e il suo patrimonio artistico culturale e creare un percorso di potenziale sviluppo del turismo scolastico in città.

“In questo senso è stato fondamentale – ha evidenziato Marchese – il contributo e il supporto di Confindustria Benevento.”

La sezione Turismo e Tempo Libero dell’associazione degli industriali di Benevento ha approntato, infatti, un kit e un programma d’accoglienza con una cartina innovativa e voucheur spendibili in negozi convenzionati per consentire agli ospiti di soggiornare al meglio e visitare la città: coinvolte 12 strutture tra alberghiere ed extralberghiere, le associazioni Benevento Longobarda e Verehia per le visite guidate e alcune agenzie di viaggi che per l’occasione svolgeranno anche il ruolo di info point.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 giorno fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 2 giorni fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 5 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 6 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content