fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto Impatto”, controlli nel week end: un arresto, denunce e fogli di via

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un arresto, undici denunce e sette veicoli sequestrati. E’ il bilancio dei controlli effettuati nel week end nel Sannio dai carabinieri, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”.

Ordine di carcerazione per un 35enne di Sant’Angelo a Cupolo, Mario De Lauro, già noto per i suoi trascorsi penali. Il provvedimento è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento: l’uomo dovrà espiare la pena di 3 anni e 27 giorni di reclusione per i reati di inosservanza delle prescrizioni della sorveglianza speciale di P.S. e di estorsione commessi  a Benevento nel 2013. L’arrestato, dopo le operazioni di rito, è stato tradotto presso la locale casa circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Un 51enne napoletano è stato denunciato poiché, nel corso del controlli, i carabinieri della stazione di Pietrelcina hanno appurato che l’uomo era stato segnalato più volte a bordo della sua auto, una Fiat Multipla, poiché si era reso responsabile di numerosi mancati pagamenti di pedaggi autostradali – mediante il Telepass – commessi nell’arco di tempo dal marzo 2015 ad agosto 2016 presso il casello di Caserta. La stessa auto è stata posta sotto sequestro.

Nei guai inoltre due fratelli imprenditori, un 52enne e un 55enne di Calvi, accusati di ricettazione. I due sono stati trovati in possesso di un escavatore, risultato essere stato sottratto ad un imprenditore di San Giorgio del Sannio. Il mezzo, dopo tutti gli accertamenti, è stato restituito al legittimo proprietario.

Deferito anche un extracomunitario 39enne di nazionalità senegalese, domiciliato a Napoli. Lo straniero era in via dei Mulini, a Benevento, dove aveva messo in vendita circa 200 supporti DVD di materiale video ludico e cinematografico illecitamente riprodotti. Tutta la merce è stata sequestrata.

Sono stati poi segnalati all’Autorità Amministrativa tre conducenti di autovettura poiché sono stati trovati senza la prevista copertura assicurativa obbligatoria e pertanto tutti e tre i veicoli sono stati sequestrati. Un 65enne, invece, è stato trovato alla guida della sua Fiat Punto senza essere titolare di patente di guida.

A Fragneto Monforte è stata segnalata per il foglio di via obbligatorio una coppia di rumeni, pregiudicati per reati contro il patrimonio, che si stava aggirando con fare sospetto e senza giustificato motivo nei pressi di obiettivi sensibili.

La Compagnia di Montesarchio ha invece deferito in stato di libertà: un 33enne di Montesarchio, già noto all’Arma per i suoi trascorsi penali, poiché nel corso di una perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto tra gli arredi da cucina della sua abitazione 8 bustine in plastica trasparente contenenti 0,8 grammi di marijuana, un trita-erba e materiale per il confezionamento di singole dosi; un 25enne di Campoli Monte Taburno e un 56enne di Sant’Agata de’ Goti, che avrebbero manipolato il contatore dell’energia elettrica delle proprie abitazioni; un 24enne già noto ai carabinieri, trovato alla guida di un’auto senza essere in possesso di patente perché mai conseguita, e senza assicurazione; un operaio 42enne di Cervino e una casalinga di 39anni poiché responsabili di aver violato gli obblighi di legge su un’auto sottoposta a fermo amministrativo, il primo in qualità di custode la seconda in qualità di proprietaria; un 26enne di Maddaloni in quanto nel corso del controllo dei militari aveva fornito loro false generalità.

Segnalate alla Prefettura, ai sensi dell’art. 73 del D.P.R. n. 309/1990 quali assuntori di sostanze stupefacenti, quattro persone trovate in possesso di piccole quantità di dosi di marijuana e cocaina.

A Montefalcone di Val Fortore segnalato per il foglio di via un pregiudicato della provincia di Foggia che è stato sorpreso senza giustificato motivo aggirarsi nel centro abitato. Analogamente a Baselice i carabinieri della locale stazione hanno segnalato un pregiudicato di origini serbe mentre si aggirava con fare sospetto per le strade del comune fortorino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 2 settimane fa

“Estate Tranquilla”, controlli a tappeto del NAS a Salerno, Avellino e Benevento: chiuse 23 attività e sequestrati 8 quintali di alimenti

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 2 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 3 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 3 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 6 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 6 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 7 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content