fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

All’Unisannio incontro con le matricole per diffondere la cultura scientifica

L'iniziativa ha visto la presenza di docenti di biologia, biotecnologie e petrografia dell'ateneo "Federico II" di Napoli. Nitsch: "Stimolare lo studio attraverso lo stupor scientiae"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stupire gli studenti e coinvolgerli pienamente nel percorso di studi universitari sono le strategie per mantenere vivo l’interesse verso la disciplina scelta.

A sostenerlo il professore ordinario di Biologia applicata presso l’Università di Napoli Federico II, Lucio Nitsch, in occasione dell’incontro con le matricole della facoltà di Scienze biologiche dell’ateneo sannita, svoltosi presso il Dipartimento di via Port’Arsa.

L’obiettivo dell’evento è quello di favorire la diffusione della cultura scientifica e dei valori della ricerca.

Secondo il rettore Filippo de Rossi è “necessario organizzare momenti in cui si acquisiscono nuove prospettive, in tutti i campi del sapere che l’ateneo sannita mette a disposizione, utili a dare ulteriore senso e motivazione allo studio intrapreso”.

L’iniziativa, che ha visto partecipi gli studenti del primo anno, si è snodata attraverso brevi lezioni di biologia, biotecnologie e geologia tenute, oltre che da Nitsch che fa ricerca sui meccanismi molecolari delle cellule, anche dal direttore della “Life and Mind Science School” della Fondazione Biogem, Gennaro Marino, già preside della Facoltà di Scienze Biotecnologiche e professore emerito dell’Università di Napoli “Federico II”, e dal professore ordinario di Petrologia e petrografia presso l’Università di Napoli “Federico II”, Vincenzo Morra.

Trasmettere il complesso mondo della biologia attraverso l’uso di linguaggi e metodologie che coinvolgano direttamente gli studenti è fondamentale, secondo Nitsch.

Un metodo molto efficace, ma ancora poco utilizzato, secondo il docente federiciano è lo “stupor scientiae”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 2 settimane fa

Gesesa, studenti in visita al depuratore di Ponte delle Tavole

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content