fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Matite colorate a sostegno dell’oncologia pediatrica: l’iniziativa anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sostenere la ricerca scientifica nell’oncologia pediatrica per garantire le migliori cure possibili ai bambini malati di tumore e aumentare le loro aspettative di guarigione.

È con questo obiettivo che sabato 25 e domenica 26 marzo, i volontari di Fondazione Umberto Veronesi saranno nelle piazze di tutta Italia per la prima edizione di “Coloriamo la ricerca”. Protagonista anche piazza Torre, al corso Garibaldi di Benevento.

L’iniziativa si svolgerà nelle principali città italiane e vedrà oltre 900 volontari distribuire confezioni di dodici matite colorate di Fila-Giotto a fronte di una donazione minima di 10 euro che contribuirà a sostenere il progetto Gold for Kids, con cui la Fondazione finanzia la ricerca scientifica offrendo borse di ricerca a giovani medici e scienziati e contribuisce alla copertura dei costi di avviamento e di gestione dei protocolli di cura per i tumori di bambini e adolescenti, secondo i più elevati standard internazionali.

Ogni anno, nel mondo si ammalano di cancro circa 250.000 bambini. Nello stesso arco di tempo in Italia sono circa 1600 le nuove diagnosi di tumore nei bambini fino a 14 anni, sono 1000 negli adolescenti fino a 19 anni.

Bambini e ragazzi che la malattia costringe a sottoporsi a lunghe terapie e cure ospedaliere, impedendo loro di vivere un’infanzia e un’adolescenza normali, fatte di gioco e spensieratezza. Fondazione Umberto Veronesi scende per la prima volta in piazza con i suoi volontari e sceglie le matite colorate come simbolo della lotta al tumore infantile perché, anche in ospedale, attraverso i colori e il disegno i più piccoli hanno l’opportunità di liberare la propria fantasia e dare forma alla propria creatività.

Con il progetto Gold for Kids dal 2014 Fondazione Umberto Veronesi sostiene la ricerca scientifica e le cure mediche nel campo dell’oncologia pediatrica. Grazie al ricavato di “Coloriamo la ricerca” in particolare si impegna a finanziare per il 2017 il lavoro di 15 medici e ricercatori di altissimo profilo che hanno deciso di dedicare il proprio lavoro allo studio di migliori e più efficaci terapie per la cura di tumori di bambini e adolescenti.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Stefano Penne

    15 Mar, 2017 a 13:41

    una iniziativa lodevole.
    Speriamo che raccolgano molti fondi a favore della ricerca.
    La ricerca ha bisogno di essere soivvenzionato il più possibile.
    Stefano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Quando un bambino non parla a scuola: mutismo selettivo o timidezza?

redazione 1 settimana fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

redazione 2 settimane fa

Una ricerca del Policlinico di Milano diventa realtà: al via i formaggi FriP privi di fosforo assorbibile. Presentazione lunedì a Benevento

redazione 1 mese fa

Approvate leggi per l’assistenza completa ai pazienti oncologici, Abbate: “Così costruiamo un modello di sanità moderna”

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Urbanpromo, l’assessore Chiusolo a Firenze per la ventiduesima edizione della manifestazione

redazione 2 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 3 ore fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

redazione 2 ore fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 3 ore fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

redazione 3 ore fa

Benevento inaugura il 2026 con il Gran Concerto di Capodanno: tra tradizione, eccellenza e grande musica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content