CULTURA
Premio Internazionale Assteas, il “Ratto d’Europa” richiama molti artisti

Ascolta la lettura dell'articolo
Il premio internazionale Assetas voluto dall’associazione Culturale Xarte e dedicato alla ceramica ed alle arti plastiche ha destato molto interesse proprio quell’interesse che è verso la mitologia e la storia più importante che essa rappresenta. Gli artisti numerosi e da ogni luogo hanno richiesto informazioni sul bando che lo ripetiamo è scaricabile dal sito www.premioassteas.com chiedendo di fare visite guidate e vedere il “Ratto d’Europa” oramai oggetto del desiderio di ogni istituzione italiana ed europea.
Il titolo del premio non poteva essere più adeguato poiché “il mito oltre il mito” oltre che fornire la mitologia verso il vaso rinvenuto in modo rocambolesco dalla terra e poi grazie al Nucleo Tutela dell’Arma dei Carabinieri vi ritorna, dà grandezza a se stesso venendo definito il vaso più bello del mondo ma anche al suo creatore il ceramista Assteas, appunto definito il più importante della storia.
Il premio si sapeva che nasceva sotto i migliori auspici dovuti alla magia della mitologia del vaso ma ha anche per la non comune attenzione delle amministrazioni che si contendono il “Ratto d’Europa” ed è rilevabile anche attraverso il portale del turismo www.kroplus.com.
La manifestazione che ha ricevuto il patrocinio dell’Associazione delle Città della Ceramiche sarà suddivisa nelle categorie: “Vasi”, “Oggetti decorati (relativamente a quegli oggetti in cui è maggiore il decoro in rispetto alla forma modellata). La categoria è indicata dall’artista.” “Oggetti per forma modellata (relativamente a quegli oggetti in cui la forma modellata e’ superiore al decoro). La categoria è indicata dall’artista”.
Vi possono partecipare tutti i soggetti maggiorenni senza alcuna distinzione di nazionalità, sesso, religione o altro. Non esistono dimensioni per le opere che dovranno essere dotate di supporto o attaccagli.
Sulla manifestazione verrà redatto un catalogo che storicizza la manifestazione, i luoghi, le tematiche e che sarà anche scaricabile gratuitamente in file pdf dal sito www.premioassteas.com .