fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione e contributi, documentazione ancora incompleta per 500 aziende agricole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Circa 500 aziende agricole, sebbene sollecitate dalla Provincia di Benevento, non hanno ancora risposto alla richiesta di presentare una integrazione alla documentazione a corredo delle istanze di contributo per il ristoro dei danni patiti con l’alluvione del 2015.

A ragione dell’elevato numero delle aziende rimaste inerti, probabilmente questa situazione è stata determinata da un difetto di comunicazione in quanto la trasmissione delle richieste di documentazione supplementare è stata inoltrata per via telematica (non essendo autorizzato alcun altro mezzo).

Il consigliere provinciale di Benevento delegato alle Politiche Agricole e Forestali, Renato Lombardi, nel timore che agli aventi diritto e più in generale al Sannio siano sottratte risorse finanziarie peraltro legittimamente spettanti, ha inviato una nota ai Sindaci sul cui territorio insistono le aziende agricole inerti affinché contribuiscano nei limiti del possibile a diffondere, tra i propri concittadini imprenditori agricoli, la notizia della richiesta di documentazione integrativa da parte della Provincia. I sindaci interessati sono 36, e cioè quelli di: Airola, Amorosi, Apollosa, Arpaise, Benevento, Calvi, Campoli M. T., Casalduni, Castelpoto, Castelvenere, Ceppaloni, Dugenta, Durazzano, Foglianise, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Limatola, Melizzano, Montesarchio, Paduli, Pago Veiano, Paupisi, Pesco Sannita, Pietrelcina, Ponte, Puglianello, San Giorgio del Sannio, San Leucio Del Sannio, San Lorenzo Maggiore, San Martino Sannita, San Nazzaro, San Nicola Manfredi, Sant’Angelo a Cupolo, Sant’Arcangelo Trimonte, Telese Terme, Torrecuso.

Il Consigliere Lombardi ha fatto presente ai Sindaci che la Provincia ha allestito, con l’assenso e la cooperazione della Regione Campania, un apposito sportello per le pratiche dell’alluvione 2015 ubicato presso la sede di “Sannio Europa”, Società partecipata dalla Provincia, al viale Mellusi n. 68 del capoluogo sannita nell’ex Caserma dei Vigili del Fuoco oggi Centro Servizi Volontariato “Suor Floriana Tirelli”.

Lo sportello è a disposizione del pubblico nei giorni dispari, cioè il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Per contatti telefonici: 0824 372300.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Start Cup Campania, vince il progetto che crea Intelligenza Artificiale

redazione 19 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: serve una Sagra dei Funghi più condivisa, trasparente e sicura

redazione 59 minuti fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 ora fa

La tiroide nel rischio vascolare: iniziativa dedicata alla prevenzione dell’Associazione Guardiese o.d.v.

Primo piano

redazione 59 minuti fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 2 ore fa

Benevento, il 31 ottobre la nomina degli scrutatori per le elezioni regionali

redazione 2 ore fa

Attesa per la Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese. Il sindaco: “Momento di orgoglio per la nostra comunità”

redazione 2 ore fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content