fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Un’alunna dell’Istituto “De’ Liguori” trionfa al Concorso “Io e la grammatica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Elvira Palma Iannotta, studentessa al primo anno del Liceo Scientifico, Opzione Scienze Applicate dell’Istituto De’ Liguori, è tra i cinque vincitori del concorso nazionale “Bada a come scrivi: io e la grammatica”, promosso dalla redazione di Repubblica@Scuola.

La sfida creativa affrontata dagli alunni partecipanti muoveva da una considerazione iniziale posta da Rep@Scuola sul rapporto tra gli studenti e la grammatica: “la apprendiamo senza neppure saperlo, la incontriamo nelle aule di scuola sotto forma di regole. I prof. fanno di tutto per renderla interessante. Alle volte ci sembra molto chiara, in altri momenti oscura e incomprensibile. Racconta con ironia, sincerità e incisività la tua storia e il tuo rapporto con la grammatica”.

Elvira, guidata nella sfida dalla docente referente Giuseppina De Rosa si è brillantemente cimentata in parallelismo virtuoso che adatta e manipola l’incipit con il quale Dante apre il I canto dell’Inferno de’ La Divina Commedia al rapporto “studente – grammatica”, e il suo percorso creativo sarà premiato con la nuova collana editoriale “l’Italiano, conoscere e usare una lingua formidabile”, nata dalla collaborazione tra Repubblica e l’Accademia della Crusca, la più prestigiosa istituzione linguistica italiana. Sono 14 volumi pensati per le famiglie, gli studenti, gli insegnanti e per chiunque voglia orientarsi nelle trasformazioni del linguaggio, con contenuti rigorosi ma accessibili e persino divertenti.

“Il successo della nostra Elvira – ha commenta la Dirigente Scolastica, Maria Rosaria Icolaro – premia i meriti personali dell’alunna ma, al tempo stesso, è la testimonianza del lavoro quotidiano dei docenti e dell’istituzione scolastica nel suo complesso che non teme di raccogliere le sfide, tutte attuali, di modernizzazione e innovazione del processo d’insegnamento a vantaggio della qualità dell’apprendimento e della crescita formativa di ciascuno studente.”

“A Elvira Palma Iannotta, studentessa del “Liceo Scientifico I.C. de’ Liguori”, alla Dirigente Maria Rosaria Icolaro e per suo tramite all’eccellente corpo docenti dell’istituto, complimenti sinceri per la prestigiosa vittoria del concorso nazionale di grammatica promosso da Repubblica@scuola”. Questo il commento del sindaco Carmine Valentino che aggiunge: “Un vanto, l’ennesimo, per Sant’ Agata de’ Goti e per la cultura che questa città sa esprimere. Questa è la nostra buona scuola”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content