fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Banda ultralarga nel Sannio, Mortaruolo: “Interventi previsti a partire dalla fine del 2018”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Pochi minuti fa ho ricevuto dal Sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico, Antonello Giacomelli una nota di risposta alla istanza nella quale insieme a Umberto Del Basso De Caro rappresentavamo al Mise le difficoltà che i nostri territori vivono in assenza di adeguati canali comunicativi in particolare della Fibra ottica». Così il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo a seguito della richiesta dei Sindaci di Dugenta, Telese Terme, Puglianello, San Salvatore Telesino, Limatola, Castelvenere, Solopaca e San Lorenzello volta all’attivazione della fibra ottica nei rispettivi Comuni.

«Insieme al Sottosegretario Del Basso De Caro – evidenzia Mortaruolo – siamo stati impegnati sulla questione nei nostri livelli governativi di appartenenza al fine di dare una risposta celere sul tema. Una risposta che oggi c’è e ricorda che “al fine di velocizzare la partenza degli interventi sul territorio è stato firmato un accordo di programma con la Regione Campania in data 29 luglio 2016 che ha permesso, tra le altre cose, di stilare un piano tecnico di intervento per coprire al 100% i Comuni di Solopaca, Dugenta, Puglianello, San Salvatore Telesino, Castelvenere e San Lorenzello con infrastrutture in grado di erogare almeno 30Mbps ed i comuni di Limatola e Telese Terme con una quota parte a 100Mbps.

Tutti i Comuni fanno parte del secondo bando di gara relativo alla banda ultralarga per la costruzione e gestione di infrastrutture passive nelle aree bianche a fallimento di mercato pubblicato in data 8 agosto 2016, per il quale è terminata la fase di prequalifica dei proponenti e lo scorso 20 febbraio corrente anno sono state presentate le relative offerte. Una volta terminati gli adempimenti per l’aggiudicazione del bando partiranno gli interventi che nel caso dei Comuni di Dugenta, Telese Terme, Puglianello, San Salvatore Telesino, Limatola, Castelvenere, Solopaca e San Lorenzello sono previsti tra la fine del 2018 e l’inizio del 2019”.

A tal proposito – conclude Mortaruolo – un particolare grazie va al Ministro Carlo Calenda ma soprattutto al sottosegretario Antonello Giacomelli che in prima persona ha voluto seguire la rilevante questione perchè, come ho più volte indicato, ridurre il divario digitale significa incoraggiare gli investimenti sul nostro territorio con possibilità di potenziamenti sul piano della ricerca e dell’innovazione».

«Una comunicazione efficiente è sicuramente un volano di crescita e sviluppo per i nostri territori. Una connessione veloce e sicura significa poter garantire ai nostri cittadini sempre più servizi connessi alla Pubblica Amministrazione oltre a migliorare la competitività delle imprese locali. È per questo che l’annuncio fatto dal Consigliere regionale Erasmo Mortaruolo, che ringrazio vivamente, di avvio dei lavori della banda ultralarga entro il 2018 nei Comuni dell’area telesina è di grande importanza perchè rafforza quel necessario processo di modernizzazione delle comunicazioni volto a ridurre sempre di più il divario digitale». A dichiararlo il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano presidente della Città Telesina nonché componente del Comitato esecutivo di Anci Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Linea Napoli-Bari, completati gli scavi di due gallerie. Ferrante (MIT): “Opera che rivoluzionerà collegamenti del Sud”

redazione 3 settimane fa

Controlli nel week end in Valle Telesina: denunce, segnalazioni per droga, sequestri e ritiri di patente

redazione 4 settimane fa

Castelvenere, il Touring Club Italiano “scopre” il comune più vitato d’Italia

redazione 4 settimane fa

San Salvatore Telesino, festa del fine Ramadan al Cipia: momento di unione tra popoli e religioni

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content