fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Fai, ottimi risultati per il Sannio al censimento dei Luoghi del Cuore 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Venerdì 24 febbraio il Fondo Ambiente Italiano ha pubblicato i risultati definitivi del censimento dei Luoghi del Cuore 2016. Il luogo più votato è stato, meritatamente, il castello di Sammezzano in provincia di Firenze. Ma, almeno nell’ambito della Campania, i risultati della provincia di Benevento sono molto significativi.

Sono due i Luoghi del Cuore nella provincia di Benevento che hanno ricevuto più di 1500 voti e per i quali si può presentare al FAI un progetto di valorizzazione. Peraltro, bisogna sottolineare che questa operazione è necessaria perché il risultato del censimento possa tradursi in una possibilità concreta di recupero.

Il primo Luogo del Cuore è l’area archeologica di Telesia che, con 8.452 voti ricevuti, è il quarto più votato della Campania ed il trentottesimo su scala nazionale. La città romana, di cui rimangono molti resti di cui i più evidenti sono la cinta muraria, l’anfiteatro e l’acquedotto, non è mai stata resa fruibile al pubblico. La Pro Loco di San Salvatore Telesino ha individuato nel censimento FAI una possibilità per cambiare le sue sorti.

Il secondo classificato provinciale sono i giardini di casa Sannia a Morcone con 1.707 voti. Casa Sannia, già appartenente ad una famiglia della piccola nobiltà locale, oggi ospita il museo civico e la biblioteca di Morcone. I giardini a lato dell’edificio, già utilizzati per eventi culturali, sono un luogo panoramico di grande valore affettivo per gli abitanti della cittadina, ma soffrono di problemi di incuria.

Da menzionare anche il romano ponte delle Chianche a Buonalbergo, che ottiene il bronzo provinciale con 856 voti dopo una lunga mobilitazione tesa a salvaguardarlo, perché ormai minacciato da un abbandono pluridecennale. Seguono il casino del Principe a Calvi (575 voti), identificabile con una residenza di Federico II attestata nel XIII secolo, mai recuperato a causa della frammentazione della proprietà; e l’abbazia dei Santi Lupolo e Zosimo o cimitero dei Morticelli (211 voti), ovvero l’ex monastero benedettino beneventano i cui resti sono curati dalla locale Delegazione FAI; ma si è reso necessario sospendere tali lavori a causa delle infiltrazioni nella struttura.

La Delegazione FAI Benevento vuole ringraziare tutti coloro che hanno votato per la salvaguardia dei Luoghi del Cuore della provincia, sottolineando ancora che la partecipazione al censimento è stata particolarmente diffusa. In particolare essa rivela, indipendentemente da cosa comporterà, che i Sanniti nutrono un grande legame affettivo per il proprio territorio ed una grande fiducia nel FAI, che la Delegazione si propone di corrispondere con una presenza sul territorio sempre più radicata.

Il principale canale di comunicazione della Delegazione FAI Benevento è, come sempre, la pagina Facebook: https://www.facebook.com/faibenevento/”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

‘Luoghi del Cuore’ del FAI: l’Antico Frantoio di Solopaca conquista oltre 4mila voti e 119° posto nella classifica nazionale

redazione 2 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

redazione 2 mesi fa

Unisannio e FAI insieme per la valorizzazione del Sant’Agostino Digital Museum

redazione 2 mesi fa

Unisannio e Delegazione FAI insieme per la valorizzazione e promozione del museo ‘S’ADIM’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 4 ore fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 4 ore fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 3 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 4 ore fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content