fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“sGranocchiaMenti – Alla ricerca dei grani antichi del Sannio”, successo per la cena-convegno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La cena-convegno “sGranocchiaMenti – Alla ricerca dei grani antichi del Sannio” può definirsi un esperimento ben riuscito. Davvero numerosi gli avventori che hanno avuto la possibilità di assaporare le pietanze del menu a base di grani antichi e di apprezzare l’alta qualità sia della materia prima, sia del prodotto finale.

Prima e durante il momento conviviale si sono susseguiti gli interventi programmati dei relatori, i quali hanno colto l’occasione per illustrare alla platea le proprietà che contraddistinguono i grani antichi, ma anche le possibilità ad essi connesse, in termini di sviluppo e promozione del territorio.

Ha espresso piena soddisfazione il Consigliere comunale di Cerreto Sannita, nonché Presidente dell’associazione “#rinnovaMenti”, Francesco Trotta, il quale ha così commentato: “Siamo estremamente soddisfatti della riuscita dell’evento. In tutta sincerità, siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla risposta del pubblico a cui ci siamo rivolti, essendo stati costretti a chiudere con largo anticipo le prenotazioni per il raggiungimento del numero massimo prefissato. Questo è un evidente segnale che l’attenzione sul tema del recupero dei grani antichi è molto alta; così come è sempre più sviluppata la sensibilità dei nostri concittadini rispetto al cibo sano, di qualità, che è strettamente connesso alla valorizzazione del nostro territorio e, in particolare, di quelle zone a vocazione storicamente agricola. Il taglio che abbiamo voluto dare all’evento era rivolto proprio in tal senso: ascoltare la viva voce di chi, in prima persona, già ha avviato un discorso serio sulla valorizzazione di grani antichi autoctoni può essere realmente utile e stimolante, per chi ha interesse nel settore.

Mi riferisco a chi ha collaborato con #rinnovaMenti per la realizzazione dell’evento e, in particolare, allo chef Dino Masella, della Trattosria Masella che ci ha gentilmente ospitati; ad Armando Romito, titolare della bottega alimentare Maestri del Sannio; nonché a Luigi Cutillo, che, in qualità di rappresentante di Slow Food Valle Telesina, ci ha supportato con entusiasmo e competenza. Un grazie particolare va rivolto anche a Mary, autrice del blog “Fiamma&fornelli”, che ha realizzato con Dino Masella un coinvolgente laboratorio didattico, aperto anche ai bambini, sull’utilizzo delle farine autoctone. La condivisione di esperienze e buone pratiche ha consentito di rafforzare le basi della nostra azione politica in questa direzione, dando nuova linfa alla proposta, già indirizzata al Consiglio comunale di Cerreto Sannita, di concessione di terreni demaniali vincolata alla coltivazione di grani antichi. Per noi si tratta di un punto di partenza importante, della prima occasione per iniziare a creare una rete di esperienze e competenze su tutto il territorio per non disperdere inutilmente le forze.

Ci auguriamo che – ha concluso Francesco Trotta – chi oggi ha la responsabilità del governo attivo prenda in seria considerazione questa possibilità di sviluppo, che consentirebbe probabilmente a tanti giovani di non andare via dai nostri territori”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Cerreto Sannita, AVS: l’ex Ospedale diventi presidio per la cura dei disturbi dell’alimentazione

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il comandante provinciale Marco Keten in visita alla Compagnia di Cerreto Sannita

redazione 2 mesi fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita si accende di rosa con la fiaccolata a sostegno di Komen Italia

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 3 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (64%): nel Sannio il divario diminuisce. Noi di Centro primo partito, seguono FdI e Pd

redazione 3 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 3 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (64%): nel Sannio il divario diminuisce. Noi di Centro primo partito, seguono FdI e Pd

redazione 3 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 5 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content