fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La Gesesa sceglie la Spina Verde e rinuncia definitivamente all’ex scuola media Moscati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo capitolo nella storia travagliata dell’ex scuola media Moscati di viale Principe di Napoli, al Rione Ferrovia di Benevento. E’ saltato infatti l’accordo tra Palazzo Mosti e Gesesa per l’affitto di una parte dell’immobile fino al dicembre 2021. Con una nota dello scorso primo febbraio, la partecipata che gestisce il servizio idrico nel capoluogo ha comunicato l’impossibilità a eseguire le opere previste nel contratto in questione.

Da tempo vuota, la struttura doveva tornare ad essere occupata in un’ottica di valorizzazione e razionalizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente sannita. Oltre 2043 mq in una palazzina di 6 livelli, con piano interrato e sottotetto: questo lo spazio a disposizione della Spa che avrebbe dovuto impegnarsi, però, a ultimare a proprie spese i lavori di riqualificazione – cifra da 773mila euro – per quanto concerne gli ultimi due piani.

Una rinuncia, quella della società guidata dall’ad Piero Ferrari, dettata forse dalla decisione del Comune di mettere a disposizione in comodato d’uso altre strutture cittadine. E’ dello stesso giorno, infatti, la delibera dell’amministrazione Mastella di concedere alla Gesesa l’uso della Mediateca, inserita nel Progetto PIU Europa della Spina Verde, con l’obiettivo – si legge nel documento – di realizzare una casa dell’acqua e uno sportello informativo e commerciale.

Alla partecipata anche il compito di sorvegliare il locale attraverso l’installazione di appositi strumenti elettronici, di attivare uno servizio di guardiania e di prevedere la manutenzione delle aree a verde pubblico circostanti e di tutte le fontane cittadine. Un intervento globale più economico rispetto ai lavori da effettuare nell’ex scuola Moscati, in quanto si aggirerà tra i 7 e i 10mila euro mensili, oltre ai quasi 100mila euro da spendere per rimettere in sesto la Mediateca vandalizzata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 1 ora fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content