fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BeneBiennale, la III edizione sarà più internazionale e social friendly

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Culturale Xarte ha varato le linee guida della terza edizione della BeneBiennale, la biennale internazionale di arte contemporanea di Benevento, che sarà più internazionale e strizzerà soprattutto l’occhio alle tecnologie più social.
Cosa cambierà, ci viene detto dall’Associazione Culturale Xarte, è praticamente tutto la manifestazione BeneBiennale che ha avuto da subito tanto interesse per la sua innovazione, si rinnova totalmente diventando ancora una volta un riferimento nel mondo delle manifestazioni d’arte.

Quindi si diceva una manifestazione più internazionale ed un pool di grafici in particolare australiani hanno già realizzato il nuovo logo, filmati e presentazioni che creano tanta curiosità ma anche i criteri di partecipazione assolutamente nuovi e più garanti degli artisti che potranno avere maggiore visibilità (Facebook, Google+ , Instagramm e Youtube) ed interfacciarsi costantemente con le proprie opere e l’interesse che possono suscitare.

Per partecipare è semplicissimo basta inviare una foto dell’opera in alta risoluzione all’email benebiennale@gmail.com con un breve curriculum. Lo staff della BeneBiennale, selezionerà l’opera pubblicandola con il proprio logo ed il numero di assegnazione sui social network Facebook, Google+, Instagramm e Youtube.
I like ed il gradimento verso l’opera determineranno l’ammissione alla manifestazione. L’opera quindi avrà una grande visibilità su canali la cui vocazione è essere internazionali.

La manifestazione poi si svolgerà in maniera fisica con l’esposizione delle opere da premiare ma anche in maniera virtuale proiettando le opere di tutti gli artisti che parteciperanno alla manifestazione. Il progetto della BeneBiennale vuole rendere l’arte user friendly sfruttando tutte le più importanti nuove tecnologie.

Le iscrizioni si chiuderanno entro il 31 dicembre 2017 e la tematica del manifestazione in linea con l’innovativo progetto internazionale sarà “eat and earth” “mangiare e terra”. Tematica di assoluta importanza visto le criticità che affliggono il nostro pianeta sotto la necessità di sopravvivere di alcuni popoli ma anche della nostra stessa terra.

La BeneBiennale con questo innovativo progetto studiato con organizzatori internazionali porta ancora di più l’arte vicina ai fruitori come affermava in una sua massima Keith Haring “Tutte le volte che creo qualcosa, penso alle persone che stanno per vederlo e tutte le volte che vedo qualcosa, penso alla persona che l’ha fatto”. Per riferimento e informazione www.benebiennale.com o benebiennale@gmail.com .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

A Morcone la presentazione ufficiale della installazione permanente dell’opera Crocifisso

redazione 2 settimane fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content