fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

“Rummo”, ecco la procedura per riconoscere i pazienti a rischio e prevenire i suicidi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Massima attenzione ai pazienti a rischio suicidio e prevenzione nei confronti di possibili gesti insani. Queste la linee guida approvate nella giornata di oggi dall’azienda ospedaliera “Rummo” di Benevento, che ha recepito la raccomandazione del Ministero della Salute in merito alla problematica sempre più spesso al centro delle cronache cittadine.

La procedura da adottare, che non comporterà costi aggiuntivi per l’ospedale sannita, ha lo scopo di individuare, quanto più precocemente possibile, il paziente in difficoltà, informando anche tutti gli operatori sanitari sulle strategie efficaci da utilizzare per evitare questo genere di situazioni con conseguenze drammatiche.

Si partirà da una prima fase con la presa in carico del degente a rischio, la prima visita e un colloquio conoscitivo molto approfondito per avere un quadro specifico. Il paziente identificato come possibile suicida verrà inserito in un percorso clinico-assistenziale dedicato la cui finalità sarà quella di garantirgli una sorveglianza attenta e continua, onde prevenire ogni possibile evento.

Il medico dell’unità operativa di ricovero richiederà la consulenza dello specialista del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Asl presente in Azienda. L’esperto valuterà se confermare o meno la presenza del rischio e l’entità unitamente con la necessità di ricovero in ambito psichiatrico.

Tra gli aspetti fondamentali della procedura ci sarà senza dubbio la gestione del ricovero, nella quale saranno essenziali i processi di coinvolgimento e di comunicazione non solo tra operatori sanitari ma anche con familiari ed eventuali associazioni di volontariato.

Di fondamentale importanza sarà anche l’osservazione diretta del paziente al fine di cogliere segni che possano essere indicativi di intenzionalità dell’atto.

La dimissione del paziente, infine, andrà organizzata con anticipo anche per permettere l’attivazione dei percorsi territoriali e, all’atto della dimissione, sarà opportuno informare il medico di medicina generale e fornire ai familiari ogni informazione utile per l’assistenza domiciliare del paziente.

Se si verifica un episodio di suicidio o tentato suicidio in ospedale, il medico di turno – oltre all’obbligo di rapporto in qualità di incaricato di pubblico servizio – o altro operatore sanitario coinvolto nell’evento dovranno immediatamente informare, per le vie brevi, la Direzione Sanitaria e la UOC Organizzazione servizi ospedalieri, la quale attiverà le procedure ministeriali di segnalazione dell’evento sentinella ed avvierà l’indagine interna e la prima fase di audit clinico per approfondire con gli operatori coinvolti le dinamiche del caso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

La lettera da San Marco dei Cavoti: “Anna sopravvissuta a un terribile incidente, grazie ai medici che hanno reso possibile un miracolo”

redazione 4 settimane fa

Rubano (FI): “De Luca al San Pio per l’ennesima passerella, ha distrutto la sanità”

redazione 3 mesi fa

Sanità, Lega: “Assurdo togliere automedica da Morcone, si penalizza un intero territorio”

redazione 3 mesi fa

Ospedale Sant’Agata de’ Goti, il ministro Schillaci: “Valuteremo invio ispettori”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content