fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Genny Savastano a Benevento: “Fede e famiglia mi hanno salvato dalla malavita”

L'attore partenopeo Salvatore Esposito, protagonista della serie tv "Gomorra", presenta in città il suo libro "Non volevo diventare un boss” e parla dei progetti futuri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver interpretato il ruolo di Genny Savastano nella famosa serie Gomorra, Salvatore Esposito si cimenta anche nella scrittura. Oggi ha infatti presentato a Benevento il suo libro dal titolo “Non volevo diventare un boss”. L’attore napoletano racconta la sua storia personale e la sua scelta di dire no alla malavita.

Narra di una Napoli dal duplice volto, che spesso nasconde insidie, ma molte altre volte offre possibilità di migliorarsi, come è successo a lui. Nel corso della conferenza stampa, svolta nella sala lettura del dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, Esposito spiega quali siano stati i valori che lo hanno tenuto lontano dalla malavita.

Top secret tutto ciò che riguarda la serie cult “Gomorra”: a giugno termineranno le riprese della terza stagione, che dovrebbe essere trasmessa da Sky il prossimo ottobre, ma Esposito non lascia trapelare nessun particolare sulle novità e sul personaggio che lo ha reso celebre al grande pubblico. La serie tv, tratta dal best seller di Roberto Saviano, non è però l’unico progetto per il 2017: in cantiere anche il film documentario “Veleno” e un lungometraggio importante con “The Jackal”.

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 46 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 48 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 59 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 59 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content