fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Muffa e umidità nella casa alluvionata: “Si intervenga presto. Non vogliamo morire qui”

E' l'appello della famiglia che vive in un alloggio ERP di via Cosimo Nuzzolo, al Rione Ferrovia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ad oltre un anno di distanza, gli effetti dell’alluvione dell’ottobre 2015 sono ancora forti e drammatici: ne è testimonianza l’esperienza di una famiglia che vive dal 1997 in un alloggio di appena 37 mq dell’edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Benevento e che ora è stato ritenuto inagibile dai tecnici dell’Asl, intervenuti solo pochi giorni fa a seguito di una reiterata richiesta da parte degli assegnatari.

“Fino a quel momento – ha dichiarato l’assegnataria Iolanda Lombardi – non si è visto nessun rappresentante delle istituzioni: nei giorni dell’emergenza siamo stati aiutati solo dalla rete dei volontari della Caritas”.

L’odore forte e acre ci accoglie già dall’esterno e i muri anneriti, pur frequentemente ripuliti, sono immediatamente visibili in tutti i vani dell’appartamento. L’acqua in quelle ore aveva raggiunto l’altezza delle finestre: come mostrano le foto scattate dopo l’alluvione, l’appartamento ha subito notevoli danni, molti sono i mobili che la famiglia è stata costretta a buttar via.

“La vicinanza al fiume Calore – ha detto la Lombardi – ha sempre causato la formazione di muffe e umidità nell’appartamento, ma con l’alluvione la situazione è peggiorata di gran lunga, tanto da causare anche l’aggravamento di alcune patologie respiratorie della donna e la costante presenza di umidità.”

La donna esasperata ha chiesto più volte anche l’intervento delle istituzioni per chiedere l’assegnazione di un altro alloggio senza, fino ad ora, ottenere una risposta concreta.

Secondo quanto dichiarato ai nostri microfoni dalla Lombardi, che è pronta a rivolgersi alla Procura della Repubblica, i funzionari del settore avrebbero evidenziato la mancanza di risorse e di altri spazi per poter risolvere la situazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 4 giorni fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 1 settimana fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 4 settimane fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 9 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 9 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 10 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 7 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 13 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 14 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 14 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content