fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Migranti, Santaniello: qual è la posizione del Comune di San Giorgio del Sannio?

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In queste ultime settimane si è manifestata in tutta la sua complessità la questione dell’accoglienza dei migranti nel Sannio. Prima lo scandalo della ex conigliera di Benevento, poi la chiusura e lo sgombero della struttura sita a Madonna della Salute sempre a Benevento, poi ancora il rifiuto del Sindaco di Vitulano di ospitare nuovi migranti, culminato con la chiusura della strada che li avrebbe dovuti condurre all’agriturismo destinato ad ospitarli. Ancora una volta Benevento e il Sannio, così come per lo scandalo della mensa, sono stati elevati agli onori degli altari non per la loro bellezza e per la loro storia ma perché qualche furbetto ha dato vita ad un malsano business sulla pelle dei bambini prima e dei disperati poi”. Così in una nota Elvira Santaniello, esponente del MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio.

“Ebbene, in questa vicenda si inserisce, in un certo qual modo, anche San Giorgio del Sannio, dal momento che, secondo notizie dalla Prefettura, nei giorni scorsi sarebbero arrivati nella struttura di accoglienza di Cesine una decina di nuovi ospiti e dal momento che è sempre più insistente in paese una “voce” secondo la quale numerosi altri migranti sarebbero in arrivo.

A questo proposito, numerosi cittadini hanno contattato gli attivisti del MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio per manifestare la propria preoccupazione per i sempre più frequenti episodi di accattonaggio non solo presso noti supermercati all’ingresso del paese ma anche davanti a piccoli esercizi commerciali sul Viale Spinelli e nei pressi dell’incrocio principale del paese e per il fatto che, stante anche la presenza di un gran numero di migranti che da Santa Maria a Toro scendono a San Giorgio e stanti i possibili nuovi arrivi, la situazione potrebbe peggiorare.

Sia chiaro, San Giorgio del Sannio ha una storia di grande disponibilità all’accoglienza e di grandi manifestazioni di solidarietà che si sono concretizzate nel corso degli anni, per cui il problema non è certo l’integrazione!

Secondo quanto hanno evidenziato questi concittadini, piuttosto, – spiega Santaniello – sarebbe opportuno che l’Amministrazione Comunale facesse tutto quanto è nelle proprie competenze e possibilità per evitare conflitti sociali tra la popolazione, in particolare le fasce più deboli e disagiate, già fortemente esposte alla crisi economica e sociale, e i migranti, che vivono anch’essi in una condizione di disagio e precarietà.

I nostri paesi non hanno certo bisogno di guerre tra poveri e poverissimi bensì di rispetto delle leggi e degli accordi stipulati tra Ministero dell’Interno e ANCI per un’accoglienza diffusa nei vari territori, così come c’è un gran bisogno di informazione su quello che è lo stato dell’arte riguardo alle quote di migranti in ogni Comune e su quale è la posizione che ogni Comune vuole prendere a riguardo, specialmente ora che il Prefetto di Benevento ha annunciato per la prossima settimana una riunione proprio con i Sindaci per affrontare collegialmente la questione.

Pertanto, gli attivisti del MeetUp Amici di Beppe Grillo di San Giorgio del Sannio hanno inviato al Sindaco e all’Assessore alle Politiche Sociali, dottoressa Accettola, un’istanza in cui si chiede di sapere quale è il reale numero di migranti presente sul territorio di San Giorgio del Sannio, se questo numero rispetta la quota di 2,5 migranti per 1000 abitanti stabilita dall’accordo tra il Ministero dell’Interno e l’ANCI, se corrisponde al vero la notizia che si sta diffondendo in paese sull’arrivo di un nuovo cospicuo numero di migranti e quale sarà la posizione sul tema dell’accoglienza che il Sindaco intende esprimere al prossimo incontro dei sindaci sanniti col Prefetto.

Lo ribadiamo, San Giorgio – conclude Santaniello – è un paese di accoglienza e tale rimarrà, ne siamo certi, ma è necessario creare una vera integrazione e non i presupposti per squallidi business sulla pelle degli ultimi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 15 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content