fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Linea Benevento-Avellino-Salerno, Filt Cgil: “Chi si occuperà della manutenzione treni?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se è vero che la linea Benevento-Avellino-Salerno verrà elettrificata, come organizzazione sindacale gradiremmo capire dove si svolgerà la manutenzione dei rotabili che circolerà su tale linea. Visto che oggi la manutenzione dei rotabili che circolano sulla linea è in capo all’Impianto di Manutenzione Corrente di Benevento, ci auguriamo che lo stesso avvenga anche per il nuovo materiale”. Così in una nota Vincenzo Bronzo e Giuseppe Anzalone, sindacalisti Filt Cgil del Dipartimento Attività Ferroviarie e di Supporto.

“Certamente, se da una parte si compie l’opera di ammodernamento e velocizzazione della linea, – spiegano – dall’altra bisogna rinvigorire e organizzare l’impianto per l’arrivo dei nuovi treni. Per quanto ci riguarda gli investimenti necessitano di camminare di pari passo, almeno che non si è deciso di ridimensionare l’Impianto di Benevento e, allo stesso tempo, di svolgere le attività di manutenzione e pulizia altrove.

Siamo fortemente convinti che l’Impianto di Benevento abbia tutte le carte in regola per affrontare questa nuova sfida, sia per quanto concerne le maestranze, sia per la posizione strategica in cui è ubicato l’Impianto. Quello che ci sentiamo di riferire alle parti interessate è questo: è pur vero che tale Impianto oggi svolge attività di manutenzione per i treni Diesel, ma lo stesso è in funzione dal 1928, e, negli anni passati ha già svolto attività di manutenzione sul materiale di tipo elettrico. Pertanto se si è fatto prima, si può anche domani. Tutto dipenderà dalla volontà dei soggetti interessati.

Fin da ora – concludono Bronzo e Anzalone – siamo disponibili ad un confronto tra le parti per discutere delle problematiche riguardanti il futuro del trasporto su ferro delle aree interne e la conservazione dei livelli occupazionali sia delle aziende esercenti il trasporto sia dell’indotto che negli ultimi tempi ha visto ridursi l’orario di lavoro e la produzione tanto che si è dovuti ricorrere agli ammortizzatori sociali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Emergenza caldo: la FILT-CGIL Campania chiede misure urgenti per la tutela dei lavoratori indoor e outdoor

redazione 6 mesi fa

“Aree interne con infrastrutture inadeguate e trasporti inefficaci. Serve intervento immediato e coordinato delle istituzioni”

redazione 12 mesi fa

La Filt Cgil replica ad Altrabenevento: “L’ex deposito Locomotive non scomparirà, basta chiacchiere da bar”

redazione 12 mesi fa

Ponte Valentino-Ufita, Anzalone (Filt Cgil): ‘Bene sinergia istituzionale, ora aspettiamo avvio dei cantieri’

Dall'autore

redazione 41 secondi fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 47 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 4 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content