fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La lingua italiana soffre”: ecco la ricetta di Sabatini che incontra gli studenti sanniti

Il presidente emerito dell'Accademia della Crusca ha partecipato all'incontro "L'italiano futuro. Tra le sfide delle nuove lingue e la prospettiva di una lingua nuova" organizzato dal Rotary Club e dalla Società Dante Alighieri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un approccio più scientifico all’insegnamento e allo studio dell’Italiano è la ricetta che il presidente emerito dell’Accademia della Crusca, Francesco Sabatini, prescrive per affrontare quella che è una vera e propria sofferenza della nostra lingua.

Ma prima di tutto, secondo il noto linguista, è importante che gli studenti comprendano quanto in realtà “piuttosto che una materia noiosa fatta di regole, come viene spesso considerata, la lingua è una facoltà precipua degli esseri umani ed uno strumento di conoscenza del mondo.”

“Dunque un fatto antropologico che vi riguarda direttamente”, ha detto Sabatini, rivolgendosi agli studenti del liceo scientifico “Rummo”, del liceo classico “Giannone”, dell’istituto tecnico industriale “Rampone”, del “Galilei Vetrone” di Benevento e dell’istituto “Fermi” di Montesarchio nel corso di un incontro presso l’auditorium “Giovanni Paolo II” del seminario arcivescovile a Benevento, organizzato dal Rotary Club Benevento e dal Comitato provinciale della Società Dante Alighieri dal titolo “L’Italiano Futuro. Tra le sfide delle nuove lingue e la prospettiva di una lingua nuova”, che proseguirà anche nel pomeriggio di oggi con un seminario rivolto ai docenti e un incontro pubblico presso la biblioteca provinciale.

Sono sempre più frequenti tra i giovani, tra gli studenti universitari e tra gli adulti, gli errori grammaticali nella lingua scritta e parlata che, secondo Sabatini, dipendono dalla scarsità dei risultati raggiunti da parte delle scuole e che possono essere superati attraverso una programmazione diversa e una costante formazione dei docenti.

“Il funzionamento della scuola – ha detto – dipende dall’università. Se bisogna indicare un punto debole in questa catena è proprio l’azione poco aggiornata dell’università nella formazione dei docenti”.

Ha poi criticato “come una grave lacuna alla quale bisogna porre riparo” la scarsa presenza di una programmazione dell’Italiano nella legge sulla Buona Scuola. Non ha attribuito una responsabilità diretta, invece, all’uso frequente da parte dei giovani dei social network e delle nuove tecnologie.

“Constatiamo sempre più di frequente la distanza tra l’uso della lingua parte degli studenti e le regole apprese e ci poniamo il problema se l’italiano futuro deve aprirsi alle nuove sfide o resistere alla tradizione”, ha detto, in qualità di docente, il presidente del Rotary Club, Zerella, seguito dalla componente della Dante Alighieri, Maria Felicia Crisci che ha ricordato come la Società abbia lanciato per la prima volta a Benevento l’iniziativa del festival dell’italiano per stimolare l'”Italsimpatia”, quest’anno incentrato sul tema dell’amore.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 19 ore fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 giorni fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

redazione 2 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Wg flash 24 del 30 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

redazione 13 ore fa

Ferrovie, Barone (Lega): “Disagi per lavori sulla tratta per Roma saranno mitigati”

redazione 14 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): ‘Fico genera lo stesso entusiasmo di una pizza con l’ananas’

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Wg flash 24 del 30 agosto 2025

redazione 13 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

Alberto Tranfa 14 ore fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

Giammarco Feleppa 14 ore fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content