Scuola
Classi prime, il “Galilei Vetrone” trionfa alle Olimpiadi provinciali di Matematica

Ascolta la lettura dell'articolo
Alle olimpiadi provinciali di matematica hanno partecipato quasi cento alunni delle classi prime delle scuole superiori di Benevento e provincia. La palma della vittoria di questa gara bella ed emozionante è toccata a due alunni del Liceo Scientifico “Galilei Vetrone”: si tratta di Chiara Attanasio e Manuel Conte, prima e secondo classificato, rispettivamente con 57 e 56 punti. La competizione avrà un altro momento importante il prossimo 21 febbraio, quando si cimenteranno gli alunni di tutte le classi. Alla fine soltanto i primi due classificati andranno a Cesenatico per partecipare alla gara nazionale.
Gli allievi hanno dimostrato la loro bravura risolvendo problemi di geometria, esercizi di aritmetica ed anche quiz a sfondo logico. “La scoperta del mio amore per la matematica è recente – afferma Chiara Attanasio -. Ho sempre preferito l’italiano. Poi in terza media arrivò un professore che suscitò in me curiosità e interesse per la materia”.
“Io, invece, – sottolinea Manuel Conte – ho avuto sempre il pallino per la matematica. Da quando avevo tre anni e cominciai a contare ho avuto una grande sintonia e confidenza con i numeri”.
La classifica provinciale, dopo i due vincitori, nei primi dieci comprende i seguenti alunni: Davide D’Angelis, Giuseppe Manocchio e Mariachiara Rosella (Liceo Scientifico Rummo), Arturo Calandini (Liceo Virgilio), Elamine Baukhadir e Antonio Di Nardo (Istituto Telesia), Andrea Mastrantone (Liceo Colle Sannita),Pietro Esposito (Liceo Galilei-Vetrone),nono classificato. Chiara Attanasio frequenta la prima E, mentre Manuel Conte sta nella sezione D. I loro insegnanti di matematica sono rispettivamente Alessio Mongillo e Umberto Zanchiello.