fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, non accettano il trasferimento: caos migranti a Rione Libertà e in Questura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Serata di proteste per i migranti trasferiti questa mattina dal centro di prima accoglienza di contrada Madonna della Salute, dopo la decisione della Procura di sequestrare l’immobile.

Un gruppo di 34 stranieri di origine nigeriana si è rifiutato di scendere dal pullman che lo aveva accompagnato in un nuovo edificio situato a Vitulano.

Dopo l’arrivo dei carabinieri della Compagnia di Montesarchio, che hanno tentato invano di trovare una soluzione, il bus è ripartito alla volta di Benevento dove gli extracomunitari sarebbero stati accolti dal personale di varie cooperative sociali: il problema è sorto quando gli stranieri hanno compreso che sarebbero stati divisi. Così hanno ripreso a protestare all’interno del veicolo, dove si sarebbero registrati anche momenti di tensione.

A quel punto l’autista si è diretto in via De Caro, davanti alla sede della Questura sannita, dove ha parcheggiato il mezzo e chiesto l’intervento della Polizia di Stato.

Al Rione Libertà, invece, le forze dell’ordine sono intervenute sempre in serata per una ventina di richiedenti asilo scappati a piedi mentre un altro pullman percorreva l’Appia per trasferirli da un centro di Santa Maria a Toro, frazione di San Nicola Manfredi, ad un altro di Durazzano.

Giunta alla fine di via Napoli, una parte del gruppo è stata convinta a sistemarsi in una struttura di Ceppaloni. Una quindicina di persone, invece, è riuscita a fuggire all’arrivo degli agenti facendo perdere le tracce.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 4 mesi fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 5 mesi fa

Accolta la famiglia di iracheni a Reino nell’ambito del progetto SAI

Marco Staglianò 2 anni fa

Migranti, la soluzione finale per le aree interne

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 50 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content