fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Rockstat a Benevento: continua la via del web per l’economia del Sud

Si riparte online tra startup e e-commerce – un modello di successo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A marzo 2017 Rockstrat sbarca a Benevento in un evento dall’eco internazionale, vera prova di professionalità e know-how da parte dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento, soprattutto considerando che Benevento sarà l’unica tappa italiana in un tour che toccherà location importanti nel panorama commerciale mondiali del calibro di Amsterdam, Barcellona, Berlino, Bogotá, Bruxelles, Londra e Sofia – ma la lista è molto più lunga.

Rockstrat è un vero e proprio accelleratore di startup, uno dei più affidabili sulla piazza e supporta le startup nei primi 1.000 giorni finanziandole e esportando un modello di successo con tutor dedicati e monitoraggi di personale qualificato.

Le tematiche dell’evento rientrano nei trend del momento, si parla di Smart Energy, Food Tech e I.A. senza comunque precludere la strada a iniziative interessanti: il confine è nella mente di chi non ci prova fino in fondo. L’iniziativa che ha già richiamato l’interesse di imprenditori e investitori locali vedrà la selezione di 5 startup per la sfida finale.

Soddisfatto Andrea Porcaro, presidente in carica dei Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento che non nega l’importanza della possibilità di accedere a “percorsi di incubazione” e ad un sistema serio di supporto e feedback.

L’economia che si fa online d’altronde è più di una possibilità: si tratta di un vero rilancio all’economia – e se questo avviene al Meridione allora può essere considerato una sorta di ancora di salvataggio per una terra che vuole riprendersi e andare avanti.

Si tratta di saper sfruttare le proprie risorse, dalle eccellenze dell’artigianato e della produzione locale alla creatività di idee DIY e nuove logiche commerciali, improntandole verso un nuovo orizzonte globale che diviene realtà grazie a Internet e ai suoi canali commerciali: fioccano e-commerce e venditori da Marketplace.

Ma tutto questo non sarebbe certo possibile senza una base logistica che permetta di raggiungere qualsiasi destinazione in tempi brevi e a costi contenuti. A tale proposito è considerevole l’apporto di innovativi servizi online come Packlink per confrontare i prezzi di spedizioni pacchi dei corrieri espresso nazionali e internazionali per scegliere quello più conveniente.

Ed è interessante notare come il Meridione abbia già capito la portata di questa opportunità, secondo uno studio sono proprio le compagnie del Sud ad investire di più sull’e-commerce, ponendosi dunque in un orizzonte competitivo e internazionale che secondo le stime le porterà in pochi anni a non dover più patire una situazione storica poco propensa allo sviluppo economico di molti settori.

Infatti nel Mezzogiorno la percentuale di aziende che regolarmente vendono su eBay e hanno alle proprie dipendenze almeno quattro lavoratori sono il 70%, risultato che straccia senza fatica la media nazionale. Al Sud l’e-commerce funziona, ma non solo: questo nuovo sistema economico è utilizzato dalla classe di lavoratori attivi meridionali per definire uno status sociale di benessere esteso, una maggiore consapevolezza delle proprie risorse che è molto più europea di quanto ci si potesse aspettare solo cinque anni fa.

Il podio per la regione più attiva su Ebay va alla Campania, seguita da Lombardia e Lazio. La regione campana è prima per numero di venditori professionali grazie alla percentuale del 16,8% sul totale, ma anche prima per fatturato prodotto e numero di seller esportatori in Paesi esteri.

La presenza di venditori campani su eBay fa bene alle realtà locali, dalle grandi città ai centri più piccoli, che si vedono finalmente pronti per scavalcare gli ostacoli di un lavoro che manca e creare nuove opportunità in modo strategico e professionale, abbracciando l’e-commerce senza tuttavia perdere la traiettoria partita dal proprio angolo di confort locale. Il web è riuscito ad offrire il superamento delle anche troppo tradizionali barriere geografiche e a valorizzare le eccellenze locali grazie al supporto di una tradizione imprenditoriale che non demorde.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content