fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Programmi e public engagement, all’Unifortunato il tavolo tecnico per l’orientamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta la terza riunione del tavolo tecnico per l’orientamento, il successo formativo e l’accompagnamento al mondo del lavoro promosso dall’Università degli Studi Giustino Fortunato di Benevento con l’obiettivo di creare una programmazione concordata e sinergica delle attività di orientamento e public engagement tra il mondo della scuola, dell’università e le parti sociali.

La riunione è stata anche l’occasione per recepire le osservazioni del mondo del lavoro in relazione all’offerta formativa di Ateneo.
Presenti all’incontro, coordinato dal Prof. Paolo Palumbo Delegato del Rettore per le attività di orientamento, i responsabili dei corsi di studio ed i rappresentanti di enti, associazioni di categoria, aziende, associazioni e scuole superiori.

Nel corso della riunione si è fatto un primo focus sulle varie iniziative programmate nel corso dell’ultima riunione del tavolo verificandone i risultati, ma si è anche discusso di nuovi progetti di attività, raccogliendo collaborazioni e nuove proposte di iniziative con lo scopo di applicare conoscenze e competenze per la formazione e l’orientamento al lavoro delle giovani generazioni.
Soddisfazione è stata espressa dalle scuole presenti e dalla delegata dell’Ufficio scolastico regionale per la qualità ed efficacia delle attività di orientamento e alternanza scuola lavoro promosse dall’Università.

In relazione ai corsi di studio dell’Università i presenti hanno rilevato che l’offerta formativa fornisce una adeguata preparazione nell’ambito delle diverse discipline impiegate auspicando una costante sinergia e attenzione verso il mondo del lavoro proponendo una serie di attività laboratoriali che saranno attivate a beneficio degli studenti nel corso del prossimo Anno Accademico.

Si sono registrate nuove adesioni al tavolo di enti, associazioni e scuole, segno dell’importanza dell’iniziativa e del bisogno di “fare rete” tra i diversi attori della formazione dei giovani. L’elenco delle adesioni è in costante aggiornamento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content