fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ecco ConSenso Sannio, il comitato con l’ambizione di rifondare il centrosinistra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Laboratorio e movimento politico ma con l’ambizione di diventare nel lungo periodo a livello nazionale anche un partito: e’ tutto questo il comitato “ConSenso Sannio”, presentato questa mattina nella sede di piazza Colonna a Benevento da Gianluca Aceto ed Enzo Parziale e nato sulla scorta dei comitati “Scelgo No” e dell’esito del referendum del 4 dicembre scorso.

L’obiettivo è quello di rifondare la politica della sinistra e rimettere al centro della discussione il tema dei diritti sociali, del lavoro, della redistribuzione del reddito e delle disuguaglianze strutturali attraverso il welfare, del ruolo delle Mezzogiorno in Italia e delle aree interne.

“Chi come come noi non ha più una casa politica si rimette in discussione – hanno evidenziato i relatori – ma non è il ritorno dei riservisti e non abbiamo aspirazioni di riposizionamento, piuttosto esercitiamo il diritto di rifondare la politica, consapevoli anche degli errori compiuti nel passato, con la volontà di contrastare la pochezza e la chiusura della politica locale che non può rinnovarsi attraverso figli d’arte”.

In qualità di agente di promozione della discussione politica sui grandi temi di interesse dei cittadini, il comitato ha già programmato un primo incontro ufficiale per il 20 febbraio prossimo con la presenza, tra gli altri,  del presidente della Fondazione “ItalianiEuropei”, Massimo D’Alema, che, secondo Aceto, “è stato l’unico a fare un’analisi corretta degli scenari politici in corso e ad anticipare l’esigenza di un rinnovamento”.

La sua presenza, però, – è stato chiarito – non significa che ConSenso Sannio sia un correntone del Pd.

All’appuntamento del 20 febbraio, che si svolgerà presso il Museo del Sannio alle 17 e che sarà incentrato su “Lavoro, Eguaglianza, Cittadinanza: la sinistra per l’Italia e l’Europa”, interverranno, oltre al coordinatore del comitato “ConSenso Sannio”, Gianluca Aceto, il sindaco Mastella, la cui presenza è stata motivata solo da circostanze prettamente istituzionali, Lorenzo Zoppoli, ordinario di Diritto del Lavoro dell’Università Federico II di Napoli, Maria Teresa Imparato di ConSenso Sannio e Massimo Paolucci, parlamentare europeo.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content