fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Cusano Mutri un concorso letterario sul valore della pietra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Cusano Mutri fervono i preparativi per il settimo concorso letterario della Biblioteca “Girolamo Vitelli” dal titolo “Il valore della pietra nel tempo: aspetto storico, artistico, artigianale, naturalistico, culturale, poetico”. L’iniziativa culturale è organizzata dal Comune in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “J.F. Kennedy” e l’azienda locale “Di Biase Marmi”. Nella giornata di oggi la giunta, guidata dal sindaco Giuseppe Maria Maturo, ha dato l’ok stanziando anche la somma di mille euro per lo svolgimento dell’iniziativa.

Il tema prescelto è la pietra, in quanto il centro sannita è un antico borgo costruito sulla roccia, edificato da gente operosa, abituata alla vita faticosa dei campi, tenacemente legata al proprio posto in questo estremo angolo di mondo. A Cusano Mutri è un fatto concreto, la pietra. Essa ha segnato la vita degli avi e continua ad essere presente nella vita quotidiana di ogni suo abitante: chi la lavora quale attività quotidiana; chi la ammira (monti, forre, speroni, costruzioni); chi la calpesta: strade e vicoli; chi la plasma artisticamente o artigianalmente.

La partecipazione al concorso è libera ed aperta a tutti: si può concorrere con opere inedite, in prosa o in poesia, scritte in lingua italiana o in dialetto (con testo in italiano a fronte) o con un elaborato grafico. I partecipanti delle tre categorie (“Poesie”, “Racconti” e “Grafica e fotografia”) verranno divisi in base all’età in tre sezioni: “Roccia” per i piccoli autori che frequentano la scuola primaria; “Marmo” per i creativi delle scuole secondarie di primo grado e “Granito” riservato ai creativi delle scuole secondarie di secondo grado e agli adulti.

Presidente della giuria, con il compito di valutare i lavori, sarà lo scrittore Maurizio Ponticiello. Nella commissione anche: Roberto Colella (Giornalista de Il Fatto Quotidiano); Alessandro Tartaglione (Poeta); Vincenzo Vallone (Artista).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 3 settimane fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 4 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content