fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Udc, i sanniti Zanone e Principe eletti nel direttivo regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due sanniti eletti a Monocalzati nel direttivo regionale dell’Udc. Si tratta di Giovanni Zanone e Vincenzo Principe, rispettivamente consigliere comunale di Benevento e responsabile giovani.

Il segretario regionale si è detto convinto che si andrà alle urne prima della scadenza (prima dell’inizio dell’estate), «ma questo non significa che dobbiamo vivere la contingenza elettorale puntando alla sopravvivenza, ma facendo crescere una motivazione politica comune che abbia a riferimento le questioni che riguardano l’uguaglianza e la giustizia sociale». Questioni che De Mita ha ribadito anche nella replica, «partendo magari dal recupero della dottrina sociale della Chiesa e ipotizzando soluzioni che ricostruiscono la logica dell’equità».

I due delegati commentano in coro: “Si ringrazia tutto il Comitato provinciale di Benevento. Essere i delegati di una realtà come questa è una sfida che ci inorgoglisce e ci carica di responsabilità.

Il direttivo regionale del partito – spiegano – permette di non perdere di vista il contesto generale, altrimenti non crescono nemmeno le realtà locali, perché essere presenti come partito non vuol dire interessarsi solo del comune dove viviamo.

La politica non si deve ridurre solo ad una transazione ma occorre creare le condizioni di crescita e di benessere per tutti. Il partito deve ritornare ad essere il centro di condivisione di idee e pensiero, animato dal dialogo e dalla responsabilità.

Oggi in una società liquida, dove l’io imperante sta asfaltando la cultura dei valori tradizionali, quali la compostezza, la dedizione, la misericordia, la fratellanza e l’amore per gli altri, ci porta a vivere una nuova era glaciale, l’era dell’amoralità.

I cercatori di prebende, i venditori di tappeti e ogni altro mestierante, animano questa fase politica, e non solo questa fase, andando a rifocillare il tarlo del populismo.

Occorre essere meno liquidi e più dubbiosi, – concludono Zanone e Principe – dobbiamo abituarci ad approfondire le questioni, senza avere la presunzione di essere in possesso della verità o della soluzione. La cultura del dubbio detta il comportamento politico, che non è mai la soluzione di un problema ma solo la sua organizzazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 2 settimane fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

Regionali, Rubano (FI): “Nel Sannio molte ipotesi di candidature valide. Primarie? Solo se serve”

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Fico a Benevento per il Sì al Referendum. Sulle Regionali: “Prima i programmi e poi i nomi”

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 59 minuti fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 1 ora fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 3 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

redazione 59 minuti fa

Tentata violenza sessuale, si salva grazie all’intervento dei passanti: in carcere 47enne beneventano

redazione 1 ora fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 3 ore fa

Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content