fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Morì nel sisma a L’Aquila: Amorosi la ricorda con un concorso sulla promozione turistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un disegno che ricalchi le bellezze artistiche e paesaggistiche di Amorosi, della Valle Telesina e del territorio limitrofo sarà la modalità attraverso cui gli studenti del locale istituto comprensivo potranno partecipare al concorso “Carmen Romano” per l’assegnazione di borse di studio per l’anno scolastico 2016/2017.

L’iniziativa, indetta attraverso una delibera di giunta dal Comune in collaborazione con l’istituto stesso, ha l’obiettivo di mantenere vivo il ricordo della studentessa amorosina deceduta a seguito del tragico sisma che colpì l’Abruzzo nell’aprile del 2009 e allo stesso tempo quello di promuovere il territorio.

La proposta tematica avanzata dal consigliere comunale Antonio Iatomasi in qualità di delegato alle Politiche Giovanili, e condivisa dalla giunta comunale, ha, infatti, come titolo “Promozione territoriale. Ti invito da me, perché…”

Sarà una gara a colpi di matite e pennelli attraverso la quale gli studenti dovranno riuscire con le immagini ad invitare un proprio amico o parente, anche immaginario, a visitare le bellezze artistiche e naturalistiche dei luoghi in cui vivono.

In questo modo i partecipanti potranno arricchire la conoscenze del patrimonio artistico e naturale del proprio territorio. Gli studenti, secondo quanto si legge nella delibera di giunta approvata il 2 febbraio scorso, potranno presentare il proprio lavoro anche in altre categorie di rappresentazione.

La tematica rispecchia la strategia di riconoscimento del 2017 adottata dall’ONU come anno “Anno Internazionale del Turismo Sostenibile” e quella del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, come “Anno dei Borghi Italiani”.

I vincitori del concorso saranno premiati nel corso di una manifestazione pubblica che ormai ogni anno si svolge nel comune telesino per ricordare la conterranea trasferitasi a L’Aquila per motivi di studio e rimasta vittima del terremoto di otto anni fa.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

redazione 2 settimane fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 10 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content