fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Alloggi popolari, lo Iacp: “Pronti a partire in 20 giorni se c’è l’ok del Comune”

Pressing di Sunia, Cisl e Movimento di Lotta per la Casa: “Basta parole. Vogliamo risposte per 700 famiglie in attesa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al Comune di Benevento si torna a discutere di edilizia popolare, housing sociale ed emergenza casa. Questa mattina, infatti, il settore Servizi Sociali ha convocato un tavolo tecnico al quale hanno preso parte – oltre all’assessore al ramo Patrizia Maio e i dirigenti Catalano e Castracane – gli attivisti del Movimento di Lotta per la Casa, i sindacalisti del Sunia e della Cisl Irpinia-Sannio. Alla riunione era presente anche il Rup dei tre procedimenti per quanto riguarda lo Iacp, Gianvito Bello.

Diversi gli spunti emersi dall’incontro. Su tutti la reale situazione dei progetti di edilizia che riguardano contrada Capodimonte. Si tratta dei 52 alloggi: 20 case ricavate dai sottotetti e 32 di nuova costruzione. Secondo l’ingegnere dello Iacp, i lavori sarebbero pronti per partire anche entro 20 giorni visto che i fondi ci sono. A mancare, però, sono alcune verifiche tecniche. In sostanza, per i sottotetti ci sono alcune perplessità dei tecnici di via Annunziata “che ritengono – secondo Bello – il progetto non compatibile con il Puc”. Uno scoglio che potrebbe essere superato sia grazie ad una deroga e al voto in Consiglio comunale o, in alternativa, con l’accoglimento del settore urbanistica dei documenti presentati dall’Istituto.

Per le 32 nuove case, invece, manca solo una convenzione da siglare tra i due enti. “Lo scorso 24 gennaio – ha spiegato Bello – abbiamo consegnato anche il nuovo permesso per costruire e siamo in attesa di risposta”. Differente, invece, la situazione dell’housing sociale: si tratta 160 appartamenti di cui 28 a disposizione della graduatoria comunale. L’ultimo atto del Comune parla di una revoca allo Istituto come soggetto attuatore del progetto. “Delibera di giunta – ha detto il Rup – che non è mai giunta allo Iacp e ci lascia in limbo burocratico”.

“Il Comune è pronto al dialogo e al confronto – ha risposto l’assessore Maio -, ma non possiamo assumerci delle responsabilità che non ci appartengono. A breve avremo un nuovo confronto anche con l’Urbanistica che potrà chiarire ulteriormente la vicenda”.

“Basta con rimpalli di responsabilità. Ora vogliamo delle risposte concrete per oltre 700 famiglie che sono ancora nelle graduatorie e in attesa”. Così il segretario del Sunia di Benevento, Giuseppe Falzarano che sottolinea l’esigenza di un lavoro di squadra tra gli Enti che non possono più rimandare un progetto vitale e che rischia di essere ridimensionato se si perderà ulteriore tempo.

Accanto alle nuove costruzioni resta anche il tema dell’anagrafe delle abitazioni: è chiaro, infatti, che i 52 alloggi non potranno risolvere completamente il problema. “Nel 2015 abbiamo sottoscritto un protocollo d’intesa con Comune, Iacp, Prefettura e Questura per uno screening serio del patrimonio edilizio cittadino – ha spiegato Pasquale Basile, esponente del Movimento di Lotta per la Casa -. Vogliamo sapere quante persone vivono in alloggi popolari senza i requisiti e quanti, invece, li hanno persi nel corso del tempo. Stesso discorso per le occupazioni abusive che ledono i diritti di famiglie che ancora oggi vivono nelle scuole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 16 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content