fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Agriturismo, Coldiretti: “Psr e revisione legge regionale per aumentare la qualità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso uno straordinario interesse da parte del comparto agrituristico il convegno, organizzato dall’associazione Terranostra – Agriturismo e Ambiente Campania e da Coldiretti, per revisionare la legge regionale attraverso un processo partecipativo che parte ‘dal basso’ e prevede il coinvolgimento di tutte le province.

Ieri, il tour di Terranostra ha fatto tappa nel Sannio, a Torrecuso, presso l’agriturismo Masseria Frangiosa. Sono state circa 60 (su 132 registrate in provincia) le aziende agrituristiche del Sannio che hanno aderito all’iniziativa, molte neppure appartenenti alla rete Coldiretti.

L’agriturismo può rappresentare il punto di raccordo tra qualità della produzione agroalimentare e la valorizzazione dei territori di origine, ma occorre un nuovo protagonismo delle aziende fatto di innovazione, servizi e distintività. Occorre, in tal senso, una nuova legge che recepisca i grandi mutamenti degli ultimi anni e allarghi le prospettive per gli agricoltori.

Durante l’incontro sono state presentate le novità che aprono la strada ad una concreta opportunità di modifica delle norme vigenti, in particolare riguardo al tema dell’Albo Regionale. Inoltre, è stato illustrato l’imminente lancio della classificazione in Campania della qualità degli agriturismi con “i girasoli”, in adozione della legge quadro nazionale “Agriturismo Italia”. L’incontro è stato utile anche per fare il punto sui servizi che Terranostra Campania è in grado di offrire alle imprese agrituristiche, sulle convenzioni in essere (Siae, Liquigas, Angelo Po Grandi Cucine, CreditAgri) e sulle opportunità fiscali in corso (bonus fiscale su ristrutturazioni e arredi).

“Il comparto agrituristico – ha sottolineato Gennaro Masiello, presidente Coldiretti Benevento e Campania – rappresenta una delle declinazioni più importanti della multifunzionalità agricola, ma è pure una grossa opportunità per un territorio come il Sannio che potrebbe avere una vocazione a un turismo di qualità: ambientale e culturale. Una revisione della legge regionale può essere una soluzione per dare una risposta concreta a una domanda di ospitalità che i turisti rivolgono al nostro territorio. Abbiamo saputo dalla Regione Campania che in provincia di Benevento sono state presentate 150 domande di accesso ai finanziamenti del Psr, di cui la gran parte per nuove strutture. Questo dato, incrociato alla imminente partenza di misure importanti come la 16 sulla Cooperazione e la 6.4.1 specifica per gli agriturismi e per l’avvio di nuove attività da parte dei giovani, può contribuire in maniera concreta a rafforzare la rete agrituristica sul territorio e dare il via a innovativi progetti di collaborazione. Confidiamo che le misure partano al più presto per rafforzare questo pezzo importantissimo di agricoltura che però va fatto crescere in termini qualitativi”.

Ha partecipato all’incontro anche Davide Minicozzi, delegato Coldiretti Giovani Benevento che ha esortato i giovani agricoltori o aspiranti tali a guardare all’agriturismo come “un modo per entrare in agricoltura, ed utilizzare i nuovi strumenti finanziari e normativi per portare qualità e innovazione all’offerta”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, bufera sull’evento Coldiretti: parte “Faccetta nera”, l’associazione si dissocia. SI: “Fatto grave, non basta presa di distanza”

redazione 6 mesi fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

redazione 7 mesi fa

Il piano olivicolo regionale ed i suoi obiettivi di rilancio: lunedì presentazione all’Istituto Galilei-Vetrone

redazione 10 mesi fa

Rinnovato fino al 2033 l’accordo di filiera nel settore tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content