fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio, passeggiata alla scoperta dei Longobardi per gli studenti di Giurisprudenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina un gruppo di studenti del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università del Sannio ha visitato la Biblioteca Capitolare dell’Arcidiocesi di Benevento nell’ambito delle attività didattiche organizzate dalla cattedra di Storia dell’esperienza giuridica della prof.ssa Cristina Ciancio e sotto la guida preziosa di don Mario Iadanza che si è reso disponibile ad un affascinante percorso argomentativo e narrativo particolarmente rivolto a studenti di Giurisprudenza.

I ragazzi, che in queste settimane stanno affrontando lo studio della storia giuridica longobarda, hanno potuto così ammirarne alcune splendide testimonianze conservate nell’importante patrimonio diplomatistico e paleografico dell’Arcidiocesi. Pergamene e diplomi dei principi longobardi accanto ai i codici medievali vergati in scrittura “beneventana”, celebri, questi ultimi, in tutto il mondo per gli studi agiografici e liturgici, nonché per la storia della musica, hanno dato agli studenti l’opportunità di immergersi nell’intreccio di fonti ed atmosfere che hanno contribuito a rendere l’età longobarda non solo parte integrante della storia e dell’identità culturale della città di Benevento, ma anche un nodo cruciale per l’intera, complessa storia dell’esperienza giuridica occidentale, nel passaggio dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente ai primi fermenti delle città medievali.

A tal fine, di particolare interesse è stata anche la visita dei reperti archeologici resi fruibili dalla fine del 2016 e posti sotto la Cattedrale, dove passeggiare tra ambienti, fregi, utensili e affreschi ha reso ancora più tangibile agli studenti le complesse stratificazioni e sovrapposizioni tra età romana, primi insediamenti ecclesiastici e presenza longobarda non solo dal punto di vista giuridico e istituzionale. La storia giuridica germanica, ed in particolare quella longobarda, ha lasciato tracce profonde nei sistemi giuridici europei ed è sempre presente nel programma degli esami storico-giuridici obbligatori in ogni corso di laurea in Giurisprudenza, non solo in quello sannita.

Ma per i giovani giuristi dell’Università del Sannio la possibilità di studiare non solo dai libri di testo, ma confrontandosi così da vicino con fonti tanto antiche e importanti a pochi passi dalle loro aule, rappresenta uno speciale privilegio, e al tempo stesso un modo di riappropriarsi di un frammento significativo delle proprie radici riflesso nell’ampio quadro dell’intero percorso della storia giuridica europea .

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 9 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 11 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 11 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 7 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 9 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 11 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 11 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content