Associazioni
Auser-Uselte celebra la Giornata della Memoria

Ascolta la lettura dell'articolo
Per non dimenticare l’orrore, le atrocità, le violenze compiute su genti incolpevoli, su anime innocenti solo per odio razziale. E per commemorare tutte le vittime di un’assurda ingiustizia dalle proporzioni drammatiche. Tante iniziative e tra queste quella voluta dall’Auser di Benevento. Per non dimenticare, oltre le vittime umane, lo scempio delle opere d’arte, della Bellezza vilipesa, della Cultura millenaria arsa viva. È stato proposta la visione del film il Treno dopo una sobria, partecipata e come sempre efficace prolusione del Professore Biagio Osvaldo Severini, ormai consolidato e stimatissimo collaboratore delle iniziative culturali.
Il film racconta un episodio abbastanza singolare della Resistenza francese. Mentre gli alleati si avvicinano a Parigi, un ufficiale tedesco carica un treno con opere d’arte trafugate che intende portare in Germania. Un ferroviere francese, membro della Resistenza, si adopera in ogni maniera per evitare che il cospicuo patrimonio finisca nel paese nemico. Anche quando l’ufficiale lo mette alla guida del convoglio sotto la minaccia delle armi. Con l’aiuto di altri partigiani il nostro eroe porta a termine la sua missione.
Circa due ore di tensione e di grande intrattenimento. Ma soprattutto di riflessione e di monito per le nostre coscienze a non dimenticare.