fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Consigli di quartiere, referendum online e Conferenze permanenti: le richieste di Campus a Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Che fine farà il “popolo dell’albero”?. Avrà ricaricato le batterie per resistere fino alla prossima scenografia? L’esperienza vissuta con l’installazione del luminoso simbolo natalizio in piazza Castello è emblematica di un clima e di un bisogno compensativo rispetto alla crisi. Un rito collettivo di passaggio nel percorso di ricerca di un più radicato senso di appartenenza. Il timore è che questa modalità di “simpatia urbana” venga ritenuta però un fine, finanche un programma politico, e non un semplice, in parte anche utile, mezzo per raccogliere la dispersione del quotidiano.

Serve una narrazione della quale il “popolo dell’albero” adesso si faccia protagonista e non semplice assuntore di dosi consolatorie di comunità. Con la stessa capacità con la quale mostra di saper convocare i suoi cittadini, quest’Amministrazione ora deve affrontare la sfida della “partecipazione” come elemento strutturale e non episodico. Impegno sancito nello Statuto comunale vigente.

Rete Campus, impegnata nella seconda sessione di lavori delle commissioni permanenti sui temi della “Democrazia e partecipazione”, “Servizi e dignità delle persone”, “Cultura, l’economia delle idee”, e “Città a scuola, scuola di città”, chiede al sindaco Mastella di chiarire eventuali ostacoli sul percorso verso il regolamento per la gestione dei beni comuni e chiede un confronto urgente tra Comune e associazioni rappresentative nei vari campi dell’impegno sociale e culturale. Chiede anche di: procedere, se non vi siano ostacoli normativi, alla programmazione e indizione delle elezioni per i consigli di quartiere, perché essi diventino scuola di democrazia (Capo Il dello Statuto, art.73) e neutralizzare così la inveterata tradizione della creazione di comitati spontanei, spesso attivati a comando o strumentali a interessi di parti politiche; attivare iniziative per tradurre operativamente la promessa di una maggiore vicinanza alle problematiche delle contrade; istituire la forma referendaria consultiva online su alcuni temi di maggiore impatto sociale (Statuto comunale, Cap IV, articoli 79, 80, 81 e 82).

Sollecita inoltre: l’istituzione (Cap. II dello Statuto, art. 74) della “Conferenza Economica Cittadina” con compiti consultivi di supporto alla programmazione e alla promozione dello sviluppo nei settori delle attività industriali, commerciali, artigianali e agricole; l’istituzione della “Conferenza degli Enti e degli Operatori Culturali” per valorizzare e tutelare le risorse e i beni culturali della città, potenziare gli studi di storia locale e per il coordinamento degli interventi nel settore delle attività culturali in generale (Cap. II dello Statuto, art. 74). Evitare di creare “Tavoli” o Stati Generali episodici.

Rete Campus è disponibile a contribuire fattivamente al percorso di sviluppo delle forme più significative di partecipazione attiva dei cittadini al confronto e all’impegno attivo sulle questioni decisive per lo sviluppo di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 15 ore fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Regionali, Mastella: “Una nostra delegazione sta discutendo del programma del ‘campo largo’

redazione 5 giorni fa

Regionali, Mastella avverte: “Fico si liberi di fardelli massimalisti. Se il campo largo fa l’asino di Buridano rischia la remuntada”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 11 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 11 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Primo piano

redazione 4 ore fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente nella Galleria Avellola: paura per una giovane automobilista

redazione 11 ore fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 11 ore fa

Telese Terme, gira video illeciti in una scuola superiore e li pubblica: denunciato tiktoker sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content