fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Dissesto a Palazzo Mosti, interviene la Cisal

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La triste realtà che si è presentata per cittadini di Benevento è quella del dissesto finanziario, stimato circa 110 milioni di euro ed, un debito di circa 2mila euro per ogni cittadino. Da sempre, la maggior parte dei comuni, costretti a misurarsi con il “default”, sono delle regione del Sud. Tale situazione debitoria, ha precise responsabilità politiche, per la cattiva gestione della cosa pubblica, le cui conseguenze ricadono esclusivamente sulle spalle dei cittadini, i quali risultano essere penalizzati più volte anche con la mancata erogazione dei principali servizi. Non vi è dubbio che, la responsabilità politica degli ultimi 5 anni di amministrazione, ha determinato in pieno tale danno, nonostante che i cittadini siano stati costretti a pagare le aliquote, imposte e tributi, nella misura massima consentita dalla legge”. Così in una nota Domenico Forgione, segretario provinciale della Cisal.

“Come Sindacato CISAL – aggiunge – siamo fortemente preoccupati dell’attuale situazione amministrativa e finanziaria del comune di Benevento; in particolar modo per il futuro dei dipendenti, in quanto, l’Ente potrebbe essere tenuto a ridimensionare il proprio organico, collocando in disponibilità gli eventuali esuberi, mentre per coloro che usufruiscono di un contratto a tempo determinato, quindi parliamo dei dirigenti, le alte specializzazioni e funzionari dell’area direttiva, c’è il rischio che il contratto venga risolto di diritto. Pertanto, non è assolutamente condivisibile la dichiarazione di alcuni sindacalisti, i quali hanno espresso un plauso alla dichiarazione di dissesto. Inoltre, ci è difficile comprendere le motivazioni che hanno indotto il Sindaco di Benevento a tale decisione, in quanto lo stesso Sindaco ha presentato un corposo mandato di programma amministrativo per la città, di circa 72 pagine.

Se la politica ha prodotto questo danno, il quale compromette il futuro dei lavoratori e delle giovani generazioni beneventane, – prosegue nella nota – risulta logico che, la stessa dia delle risposte concrete ai cittadini. I sacrifici, se necessari, devono essere fatti da tutti e non solo dai contribuenti; la politica, ovvero, Sindaco, Assessori, Consiglieri Comunali, Presidenti e componenti delle varie Commissioni, rinunciano, da subito, ai propri compensi con un risparmio, nel quinquennio di circa 10 milioni di euro, dato anche i negativi risultati conseguiti. Noi della CISAL siamo per la valorizzazione delle risorse interne dell’Ente, ove vi sono capacità e professionalità adeguate, abolendo contemporaneamente, tutte le consulenze esterne.

Invitiamo tutti, forze sociali e società civile, – conclude Forgione – ad essere partecipi sul futuro della nostra città, nell’interesse esclusivo della comunità beneventana, ponendo in essere tutte quelle azioni a difesa del lavoro e dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, inaugurata la sede della SLP Cisl: in via Meomartini nuovo spazio per i lavoratori di Poste Italiane

redazione 5 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 36 minuti fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

redazione 59 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

redazione 2 ore fa

Miceli (Psi): ‘Il Sannio cuore della “democrazia del cibo”. Salute, qualità e sviluppo biologico per la Campania di domani’

Primo piano

redazione 9 minuti fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

Gianrocco Rossetti 17 minuti fa

Regionali, la Dc di Gianfranco Rotondi con l’appoggio di Erminia Mazzoni presenta la candidata Rosa Caccese

redazione 36 minuti fa

Regionali, AVS: mercoledì sera Nicola Fratoianni a Benevento

redazione 59 minuti fa

Fico a Benevento, Mastella: “Nessun problema con coalizione, sono semplicemente fuori città”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content